Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Jeff Smith è un fumettista statunitense, noto per aver creato e realizzato la pluri-premiata serie a fumetti dark-fantasy Bone. Viene considerato uno dei promotori del Self-Publishing Movement degli anni novanta, ovvero figura fondamentale tra quegli autori che hanno promosso la strada dell'auto produzione per quanto riguarda ...

  2. Jeff Smith (born February 27, 1960) [1] is an American cartoonist. He is best known as the creator of the self-published comic book series Bone . Early life. Jeff Smith was born in McKees Rocks, Pennsylvania [1] to William Earl Smith and Barbara Goodsell. [3] . He grew up in Columbus, Ohio. [4]

  3. 6 dic 2022 · Nel 2023 l’editore Scholastic pubblicherà un nuovo graphic novel di Bone, il fumetto comico-fantasy creato da Jeff Smith. Il volume, Bone: More Tall Tales , uscirà in America il 5 settembre 2023 e sarà un sequel di Bone – Racconti intorno al fuoco , una raccolta del 2010 contenente storie brevi scritte da Smith insieme a Tom ...

  4. 24 mag 2024 · Columbus Monthly – The Art of Gratitude: Jeff Smith Reflects on a New Book and Recovering From a Heart Attack May 8, 2024 The “Bone” creator talks about his book-length collection of “Thorn” comic strips and his recovery from a terrifying health scare.

  5. Notevoli in tal senso sono anche altre somiglianze tra il fumetto di Jeff Smith e, più nello specifico, le storie dei paperi disneyani ideati da Carl Barks: i Bone sono tre cugini, mentre Boneville è un corrispettivo di una città statunitense (al pari di Topolinia o di Paperopoli) dove si usano i dollari e si leggono fumetti e classici della letteratura (come il libro Moby Dick che Fone ...

  6. Autori: Jeff Smith. Genere: Saga epica metafantasy. Pagine: 1344. Formato e rilegatura: Olandese 16X24. Data di pubblicazione: 13/02/2014. Disponibile in digitale: Sì. Edizione: Quinta ristampa. Condividi.

  7. 20 nov 2023 · di Jeff Smith. Condividi. Una graphic novel fantasy mastodontica e potente, una storia completa sotto ogni aspetto narrativo, che prende il lettore per la collottola e trasforma radicalmente la sua visione di magico, di epico e di commovente. La recensione di Francesco Prioli.