Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaspare Murtola, o Gasparo Murtola, è stato un poeta e scrittore italiano. La sua fama è rimasta in gran parte legata ai colpi di pistola da lui sparati contro Giambattista Marino, conclusisi senza danni per entrambi, e in seguito ai quali Marino scrisse i sonetti della Murtoleide, a cui Murtola volle a sua volta rispondere con la ...

  2. Con il nome di Scioperato recitò un’orazione, Gasparis Murtolae academici insensati Ianus... (Perugia, Colombara, 1598), dedicata al cardinale Silvio Savelli, legato in Umbria, e dedicò ad Ascanio della Corgna, marchese di Castiglione e principe degli Insensati, il vero e proprio esordio lirico: Gli occhi d’Argo.

  3. Gaspare Murtola (Italian pronunciation: [ˈɡaspare ˈmurtola]; d. 1624 or 1625) was an Italian poet and writer of madrigals. He is known for a bitter literary feud with Giambattista Marino, carried out "with sonnets, invectives, and pistol shots," and for references he makes in his poetry to art works by Caravaggio.

  4. MURTOLA, Gaspare. Guido Mazzoni. Verseggiatore genovese, morto in Roma nel 1624. Segretario di Carlo Emanuele in Torino, scrisse molto; ma il suo merito è scarso, tanto in un poema Della Creazione del Mondo, quanto nella lunghissima serie di sonetti "pescatorî" che raccontano, abusando del concettare secentistico, l'amore del poeta per un ...

  5. Gaspare Murtola, o Gasparo Murtola, è stato un poeta e scrittore italiano. La sua fama è rimasta in gran parte legata ai colpi di pistola da lui sparati contro Giambattista Marino, conclusisi senza danni per entrambi, e in seguito ai quali Marino scrisse i sonetti della Murtoleide, a cui Murtola volle a sua volta rispondere con la sua ...

  6. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Verseggiatore (n. Genova - m. Roma 1624). Scrisse molto, ma cose di poco pregio (tra l'altro un poema, Della creazione del mondo, a imitazione di Tasso, e Naeniae latine, a imitazione di G. Pontano).

  7. Gaspare Murtola, o Gasparo Murtola (Mùrtola; Genova, 1570 circa – Corneto, 1624), è stato un poeta e scrittore italiano. La sua fama è rimasta in gran parte legata ai colpi di pistola da lui sparati contro Giambattista Marino, conclusisi senza danni per entrambi, e in seguito ai quali Marino scrisse gli infamanti sonetti della Murtoleide ...