Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Olof Gustaf Hugo Lagercrantz (Stoccolma, 10 marzo 1911 – Stoccolma, 23 giugno 2002) è stato uno scrittore, biografo e critico letterario svedese vincitore del Nordic Council's Literature Prize nel 1965 assieme a William Heinesen e esponente di spicco della Letteratura svedese post-bellica, e anche giornalista e pubblicista.

  2. Lagercrantzlàaġërkranz 〉, Olof. - Scrittore e critico letterario svedese (Stoccolma 1911 - ivi 2002). Autore tra i più apprezzati della Svezia contemporanea, molti dei suoi saggi critici costituiscono a tutt'oggi imprenscindibili contributi agli studi letterari; tra di essi vanno segnalati il saggio su Dante Från helvetet till ...

  3. David Lagercrantz. Heraldiskt vapen. Olof Gustav Hugo Lagercrantz, född 10 mars 1911 i Hedvig Eleonora församling, Stockholm, död 23 juli 2002 i Lovö församling, Ekerö kommun, Stockholms län, [ 1][ 2] var en svensk lyriker, litteraturvetare och publicist.

  4. Olof Gustaf Hugo Lagercrantz (10 March 1911 – 23 July 2002) was a Swedish writer, critic, literary scholar (PhD 1951) and publicist (editor-in-chief of Dagens Nyheter 1960–1975). Life and career

  5. 5 ott 2007 · Nato a Stoccolma nel 1911, autore di poesie e romanzi centrati sulla riflessione psicologica e su temi esistenziali, Olof Lagercrantz è noto in Italia per aver pubblicato Il mio primo cerchio, romanzo autobiografico e due saggi di critica letteraria molto belli, Scrivere come Dio su Dante e In viaggio con Cuore di tenebra su Conrad ...

  6. Olof Lagercrantz, scrittore svedese autore di poesie e romanzi, rivisita il poema dantesco e, pur misurandosi con la critica internazionale, ce lo restituisce in una luce originale, suggerendoci immagini, percorsi di lettura e interpretazioni singolari.

  7. Olof Lagercrantz (Stoccolma 1911-2002) scrittore svedese. È autore di opere in versi e in prosa centrate sulla riflessione psicologica e su temi esistenziali, con una forte carica simbolica e religiosa.