Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Janusz Korczak, nome d'arte di Henryk Goldszmit ( Varsavia, 22 luglio 1878 – Campo di sterminio di Treblinka, 6 agosto 1942 ), è stato un pedagogista, scrittore e medico polacco di origine ebraica, vittima della Shoah . Indice. 1 Biografia. 2 Il diritto del bambino al rispetto. 3 Come amare il bambino. 4 Il diario del ghetto.

  2. Janusz Korczak fu uno scrittore polacco ebreo, pediatra e difensore dei diritti dei bambini. In qualità di famoso autore partecipò a trasmissioni nella Polonia prebellica, e fu costretto a entrare nel ghetto di Varsavia dove continuò a prendersi cura degli orfani. Nonostante le offerte che ricevette a garanzia della sua sicurezza, nell ...

  3. Ed è questo che si è proposto di fare Janusz Korczak, instancabile difensore dei diritti dell’infanzia, scrittore, medico ed educatore ebreo-polacco. La sua proposta educativa – fondata sul dialogo, sul rispetto dell’altro, sulla promozione della libera espressione e dell’agire cooperativo – costituisce senz’altro una forma di ...

  4. Janusz Korczak, the pen name of Henryk Goldszmit (22 July 1878 or 1879 – 7 August 1942), was a Polish Jewish pediatrician, educator, children's author and pedagogue known as Pan Doktor ("Mr. Doctor") or Stary Doktor ("Old Doctor"). He was an early children's rights advocate, in 1919 drafting a children's constitution.

  5. 5 giorni fa · Janusz Korczak. Un Pioniere della Pedagogia Moderna. Korczak è conosciuto soprattutto per la sua filosofia educativa basata sul rispetto e sull’ascolto dei bambini. Egli credeva fermamente che i bambini non fossero semplicemente adulti in miniatura, ma esseri con diritti, emozioni e necessità proprie.

  6. 23 gen 2016 · una vita da raccontare: janusz korczak L’attualità del messaggio di Janusz Korczak Raccontare è importante, è una dimensione della vita umana che ci consente di trasmettere il ricordo e di distillare ciò che di importante una vita continua a trasmettere oltre la sua fine.

  7. Janusz Korczak was a well-known doctor and author who ran a Jewish orphanage in Warsaw from 1911 to 1942. Korczak and his staff stayed with their children even as German authorities deported them all to their deaths at Treblinka in August 1942.