Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georges-Léon-Jules-Marie Feydeau ( Parigi, 8 dicembre 1862 – Rueil-Malmaison, 5 giugno 1921) è stato un drammaturgo francese . È considerato, dopo Molière, uno dei più grandi autori della commedia francese. Racconta di lui Jean Cocteau: «Feydeau non parlava mai del suo teatro, componeva di nascosto, come un vizio.

  2. Georges-Léon-Jules-Marie Feydeau (French: [ʒɔʁʒ fɛ.do]; 8 December 1862 – 5 June 1921) was a French playwright of the Belle Époque era, remembered for his farces, written between 1886 and 1914. Feydeau was born in Paris to middle-class parents and raised in an artistic and literary environment.

  3. Georges Feydeau, né le 8 décembre 1862 à Paris et mort le 5 juin 1921 à Rueil-Malmaison, est un auteur dramatique, peintre et collectionneur d'œuvres d'art franco-polonais, connu pour ses nombreux vaudevilles.

  4. 11 ago 2013 · I testi di Georges Feydeau, nel corso del Novecento, sono stati oggetto di numerosi adattamenti e traduzioni a livello mondiale. I paesi che si sono maggiormente occupati delle opere del commediografo sono gli Stati Uniti, l’Inghilterra, l’Italia e la Spagna. Ognuno di essi ha assunto un atteggiamento diverso nei confronti del ...

  5. 25 nov 2023 · Maestri. Georges Feydeau: il Vaudeville. di wp_1065439 · Pubblicato Novembre 25, 2023 · Aggiornato Maggio 3, 2024. Georges FEYDEAU: il vaudeville. (Parigi 1862 – Reuil 1921) FEYDEAU: Maestro del Vaudeville, Georges Feydeau. il suo teatro si inserisce nella grande tradizione dei suoi predecessori: Moliere e Beaumarchais.

  6. Il gatto in tasca ( Chat en poche ), conosciuta anche con il titolo A scatola chiusa, è una commedia in tre atti scritta da Georges Feydeau e rappresentata per la prima volta il 19 settembre 1888 presso il Théâtre Déjazet di Parigi.

  7. Georges Feydeau (born Dec. 8, 1862, Paris, France—died June 5, 1921, Paris) was a French dramatist whose farces delighted Parisian audiences in the years immediately prior to World War I and are still regularly performed. Feydeau was the son of the novelist Ernest Feydeau, the author of the novel Fanny (1858).