Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Philip K. Dick, all'anagrafe Philip Kindred Dick ( Chicago, 16 dicembre 1928 – Santa Ana, 2 marzo 1982 ), è stato uno scrittore statunitense . In vita noto perlopiù nell'ambito della fantascienza, la sua fama crebbe notevolmente presso la critica e il grande pubblico dopo la sua morte, in patria così come in Europa (in Francia e in Italia ...

  2. Philip K. Dick. Philip Kindred Dick (December 16, 1928 – March 2, 1982), often referred to by his initials PKD, was an American science fiction writer and novelist. [1] . He wrote 44 novels and about 121 short stories, most of which appeared in science fiction magazines during his lifetime. [2] .

  3. 2 mag 2024 · Precursore della corrente Avantpop, tra i più importanti autori di fantascienza del mondo, Philip K. Dick (Chicago, 16 dicembre 1928 – Santa Ana, 2 marzo 1982) non è sempre stato considerato un genio della letteratura. Nei suoi 53 anni di vita lo scrittore rimase semisconosciuto ai più e apprezzato solo da una piccola cerchia di ...

    • Blade Runner (Ridley Scott, 1982) Leggi anche Blade Runner: in arrivo nuovi romanzi e fumetti per espanderne l’universo. Il primo adattamento cinematografico di Philip K. Dick è probabilmente il migliore: Blade Runner nel 1982 sconvolge il mondo della fantascienza impegnata, offrendo un’alternativa alla space opera lucasiana di Star Wars e alle derive horror di Alien.
    • Atto di forza (Paul Verhoeven, 1990) Ci vogliono ben otto anni perché si ritorni nuovamente ad attingere all’operato di Philip K. Dick: ci pensano il regista olandese Paul Verhoeven (reduce dal successo planetario di RoboCop, 1987) e l’attore austriaco Arnold Schwarzenegger (nel momento più alto della sua carriera).
    • Screamers – Urla dallo spazio (Christian Duguay, 1995) Girato senza troppe pretese e con un budget limitato, Screamers ripercorre uno dei temi portanti della letteratura dickiana: l’alternanza e la (con)fusione fra esseri umani e alter ego robotici.
    • Matrix (The Wachowskis, 1999) Leggi anche Matrix: il creatore del codice del film, rivela la sua origine. Prima che i puristi insorgano: la trilogia di Matrix non è assolutamente correlata in modo ufficiale ai multiversi di Philip K. Dick.
  4. Philip K. Dick è stato uno scrittore americano, tra i più importanti del genere della fantascienza negli anni '70. Le sue opere hanno ispirato molte opere cinematografiche, alcune di grande rilievo.

  5. Esplora la cronologia avvincente degli straordinari libri di Philip K. Dick, ordinati con cura nella nostra biblioteca. Dai bestseller in brossura ai più consigliati ebook, la lettura delle opere di Philip K. Dick inizia qui.

  6. 19 apr 2024 · Philip K. Dick was an American science-fiction writer whose novels and short stories often depict the psychological struggles of characters trapped in illusory environments. Notable adaptations of his works included the film Blade Runner and the TV series The Man in the High Castle.