Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vincenzo Monti (Alfonsine, 19 febbraio 1754 – Milano, 13 ottobre 1828) è stato un poeta, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano. Viene comunemente ritenuto l'esponente per eccellenza del Neoclassicismo italiano , sebbene la sua produzione abbia conosciuto stili mutevoli e sia stata a tratti addirittura vicina alla ...

  2. 3 giorni fa · Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo, esponente del Neoclassicismo italiano.

  3. 13 ott 2023 · Vincenzo Monti (Alfonsine, 19 febbraio 1754 – Milano, 13 ottobre 1828) è lesponente più rappresentativo del Neoclassicismo italiano. Apprezzato (e sopravvalutato) dai contemporanei e...

  4. Storia della vita di Vincenzo Monti, poeta, scrittore, drammaturgo e traduttore italiano. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Vincenzo Monti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Vincenzo Monti nacque ad Alfonsine di Fusignano (Ravenna) nel 1754. Dal 1778 risiedette a Roma, dove cominciò la carriera letteraria; nel 1797 si trasferì a Milano. Durante il regime napoleonico ebbe numerosi incarichi ufficiali, cui corrispose una cospicua attività letteraria.

  6. Se c’era uno scrittore che per carattere, per educazione, per ambiente storico poteva riuscire a rappresentare con maggior compiutezza l’orrore per la Rivoluzione e il panico della vecchia Italia, questi era il contadino inurbato, con livrea gentilizia e papale, Vincenzo Monti.

  7. Poeta (Alfonsine 1754 - Milano 1828); iniziò gli studî sotto la guida di un prete di Fusignano e li continuò nel seminario di Faenza, dove apprese bene il latino e fu educato al gusto della poesia di Virgilio.

  1. Ricerche correlate a "Vincenzo Monti"

    Vincenzo Monti opere
    ralph waldo emerson
    ugo foscolo
  1. Le persone cercano anche