Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eliza Orzeszkowa è stata una scrittrice, saggista e editrice polacca, membro di punta del movimento positivista polacco durante il periodo della spartizione straniera della Polonia. Nel 1905 è stata candidata al Premio Nobel per la letteratura, insieme al connazionale Henryk Sienkiewicz.

  2. Ponieważ Eliza Orzeszkowa interesowała się kwestią kobiecą, w tym feminizmem, porównywano ją do George Sand, francuskiej pisarki o poglądach feministycznych, a nawet nazywano „polską George Sand”. Była wybitną polską pisarką, której utwory przetłumaczono na wiele języków świata.

  3. Eliza Orzeszkowa (6 June 1841 – 18 May 1910) was a Polish novelist and a leading writer of the Positivism movement during foreign Partitions of Poland. In 1905, together with Henryk Sienkiewicz, she was nominated for the Nobel Prize in Literature.

  4. 14 mag 2024 · Eliza Orzeszkowa (born June 6, 1841, Milkowszczyzna, Poland—died May 18, 1910, Grodno, Poland [now Hrodno, Belarus]) was a Polish novelist and a leading writer of the Positivist period (the Polish Positivists took their name from Auguste Comte’s philosophy but were themselves mainly utilitarians).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Podcast. Pisarka, publicystka, działaczka społeczna, urodziła się 6 czerwca 1841 w Miłkowszczyźnie koło Grodna, zmarła 18 maja 1910 tamże.

  6. Eliza Orzeszkowa (1841-1910), una delle principali voci del positivismo polacco, è ritenuta tra le figure fondamentali per lo sviluppo delle idee femministe nel paese. Nelle sue scelte di vita e nelle sue opere si riflette la visione di donna emancipata di cui la scrittrice si è sempre fatta fervente apostola.

  7. Attenta ai problemi prospettati dal tempo e dall'ambiente provinciale in cui viveva, l'O. ha trattato via via delle condizioni di vita della donna ( Marta, 1873), del dovere patrio di non alienare le terre ereditate ( Rodzina Brochwiczów "La famiglia B.", 1885), della convivenza tra Polacchi ed Ebrei ( Meir Esofowicz, 1878), raggiungendo così, s...