Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maksimilian Aleksandrovič Vološin, in russo Максимилиан Александрович Волошин? (Kiev, 28 maggio 1877 – Koktebel', 8 novembre 1932), è stato un poeta russo. Sin dal 1910 fu attratto dai poeti simbolisti di cui divenne uno dei rappresentanti più significativi.

  2. Maximilian Voloshin. Maximilian Alexandrovich Kirienko-Voloshin ( Russian: Максимилиа́н Алекса́ндрович Кирие́нко-Воло́шин; May 28, [ O.S. May 16] 1877 – August 11, 1932), [1] commonly known as Max Voloshin, was a Russian poet. He was one of the significant representatives of the symbolist movement in Russian culture and literature.

  3. Come pittore, aderì alla tendenza simbolista, ed ebbe il merito di far conoscere in Russia la pittura francese del tempo: i suoi quadri, a guazzo e ad acquerello, raffigurano per lo più con malinconica poesia i dintorni di Koktebel´. Opere nella galleria Tret´jakov di Mosca e in quella di Feodosia.

  4. Maksimilian Vološin era un gigante dall’aspetto bonario, inna-morato della classicità greca e romana, della vita semplice e sana, del sole, della crimea (figura 1).

  5. Ecco il profilo di Maximilian Voloshin, poeta, che dopo la Rivoluzione d'Ottobre scelse la Crimea come suo luogo d'elezione. Maximilian Voloshin (Foto: Ria Novosti) "Con tutte le mie forze,...

  6. Vološin, Maksimilian Aleksandrovič: pseudonimo del poeta russo Kirienko-Vološin (Kijev 1877-Koktebel, oggi Planërskoe, Crimea, 1932). Per la sua p...

  7. 17 lug 2021 · Maksimilian Aleksandrovič Vološin di Antonio Sagredo “Nel 1917 la Cvetaeva aveva preso sul serio la profezia di Vološin sulle conseguenze della rivoluzione russa negli anni a venire: il terrore, la guerra civile, le esecuzioni, la Vandea, uomini trasformati in bestie, e sangue, sangue, sangue ”, in E. Feinstein Anna di tutte ...