Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lev L'vovič Tolstoj, noto anche come L'vov ( Jasnaja Poljana, 20 maggio 1869 – Skon, 18 ottobre 1945 ), è stato uno scrittore ed artista russo, figlio di Lev Tolstoj e Sof'ja Bers . Indice. 1 Biografia. 2 Note. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Lev L'vovič Tolstoj - Wikiquote. Indice. nascondi. Inizio. Il preludio di Chopin. La verità su mio padre. Bibliografia. Citazioni su Lev L'vovič Tolstoj. Voci correlate. Altri progetti. Lev L'vovič Tolstoj (1869 –1945), scrittore ed artista russo, figlio di Lev Tolstoj . Il preludio di Chopin [ modifica]

  3. Sergèj L'vovič Tolstòj, in russo Серге́й Льво́вич Толсто́й? ( Jasnaja Poljana , 28 giugno 1863 – Mosca , 23 dicembre 1947 ), è stato uno scrittore e musicologo russo , primogenito di Lev Tolstoj e Sof'ja Bers .

  4. Lev Lvovič Tolstoj. Luogo e data di nascita: Jasnaja Poljana, 20 maggio (1 giugno) 1869. Luogo e data di morte: Helsingborg (Svezia), 18 ottobre 1945. Professione: scrittore, scultore e compositore. È il figlio minore di Leone Tolstoj, fratello di Tat'jana Suchotina Tolstaja.

  5. Cosa imparerai. Gli eventi più importanti della vita di Lev Tolstoj. L'influsso dell'autore, delle sue opere e del suo pensiero sulla letteratura russa e, più in generale, sulla cultura...

    • Lev L'vovič Tolstoj1
    • Lev L'vovič Tolstoj2
    • Lev L'vovič Tolstoj3
    • Lev L'vovič Tolstoj4
    • Lev L'vovič Tolstoj5
  6. LEV LVOVIČ TOLSTOJ, noto anche come L. L’vov (1869-1945), è stato scrittore e artista. Dopo il liceo si iscrisse alla facoltà di Medicina dell’Università di Mosca, nonostante le perplessità del padre. Si dedicò poi all’attività letteraria, scrisse commedie, articoli e opere di narrativa.

  7. Descrizione. Saggio inedito, redatto in francese presumibilmente tra gli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta del Novecento, dal figlio del celebre scrittore e pensatore russo Lev Nikolaevič Tolstoj. L’autore approfondisce le cause della guerra, individuando nell’azione morale l’unica premessa in grado di instaurare una pace duratura.