Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Svjatlana Aljaksandraŭna Aleksievič è una giornalista e scrittrice bielorussa nata in Ucraina, insignita del Premio Nobel per la letteratura nel 2015. Nel corso della sua carriera, la giornalista e scrittrice ha seguito i principali eventi dell'Unione Sovietica nella seconda metà del Novecento: dalla guerra in Afghanistan, al ...

  2. Svetlana Alexandrovna Alexievich [1] (born 31 May 1948) is a Belarusian investigative journalist, essayist and oral historian who writes in Russian. She was awarded the 2015 Nobel Prize in Literature "for her polyphonic writings, a monument to suffering and courage in our time".

  3. 15 nov 2019 · Il Premio Nobel per la Letteratura Svjatlana Aleksievič durante Bookcity ci racconta la catastrofe di Chernobyl, riportandone la sua testimonianza. “Vanità” (1917) la sublime poesia di Giuseppe Ungaretti sulla fragilità umana.

  4. 8 ott 2015 · Svetlana Aleksievič è una scrittrice e giornalista bielorussa. Nei suoi libri ha sviluppato un genere letterario da lei definito “romanzo di voci”, basato sulla raccolta di centinaia di testimonianze (leggi il racconto Nella nostra casa vivono due guerre uscito su Internazionale il 26 marzo 2010).

  5. Aleksievič, Svetlana. – Scrittrice e giornalista bielorussa (n. Ivano-Frankivsk 1948). Cronista, ha raccontato ai suoi connazionali gli eventi principali dell’Unione Sovietica e della Russia della seconda metà del XX secolo, basandosi sulla raccolta di centinaia di testimonianze che ha trasposto nei suoi romanzi corali, in cui emergono i ...

  6. 27 ago 2020 · Svetlana Aleksievic è una scrittrice e giornalista bielorussa nata il 31 maggio 1948 nella città ucraina di Ivano-Frankivs’k, figlia di due insegnanti delle scuole rurali, è da anni nota in tutto il mondo per i suoi saggi. È in esilio dopo le persecuzioni del regime di Lukašenko (di sua volontà), fin dal 2000.

  7. Biographical. Svetlana Alexievich was born on May 31, 1948 in the Ukrainian town of Ivano-Frankovsk into the family of a serviceman. Her father was Belarusian and her mother Ukrainian. After her father’s demobilization from the army the family returned to his native Belarus and settled in a village where both her parents worked as schoolteachers.