Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vladimir Ivanovič Nemirovič-Dančenko (in russo: Владимир Иванович Немирович-Данченко; Tbilisi, 23 dicembre 1858 – Mosca, 25 aprile 1943) è stato un regista teatrale, impresario teatrale, scrittore e drammaturgo russo.

  2. Scrittore e regista teatrale russo (Tbilisi 1858 - Mosca 1943); giornalista, poi narratore e drammaturgo (Poslednjaja volja "L'ultima volontà", ...

  3. NEMIROVIČ-DANČENKO, Vladimir Ivanovič. Ettore LO GATTO. Regista e scrittore russo, nato a Tiflis nel 1858. Ancora studente di università fu apprezzaio critico teatrale del Russkij Kur ′ er. Dal 1881 al 1898 all'attività critica aggiunse quella di drammaturgo e novelliere.

  4. Vladimir Ivanovich Nemirovich-Danchenko (Russian: Владимир Иванович Немирович-Данченко; 23 December [O.S. 11 December] 1858, in Ozurgeti – 25 April 1943, in Moscow) was a Soviet and Russian theatre director, writer, pedagogue, playwright, producer and theatre administrator, who founded the Moscow ...

  5. 19 gen 2016 · L'uscita, in Italia, del libro "La mia vita nel teatro russo" riporta alla ribalta una figura da noi spesso dimenticata come quella di Vladimir Ivanovic Nemirovič-Dančenko, che insieme a Stanislavkij (di cui invece spesso si parla) diede vita al Teatro d'arte di Mosca.

  6. NEMIROVIČ-DANČENKO, Vladimir Ivanovič (XXIV, p. 548) Regista e scrittore russo, morto a Mosca il 25 aprile 1943. Bibl .: P. A. Markov, Vl. I. N.-D 1858-1943, in Ežegodnik Moskovskogo Chudožestvennogo Teatra, Mosca 1946.

  7. 7 mag 2024 · Per Nemirovič-Dančenko, uomo di formazione ottocentesca, l'attore era più importante del regista, da lui considerato un mediatore tra l'autore e gli interpreti. Nel 1919 egli aveva fondato, nell'ambito del Teatro d'Arte, uno Studio Musicale, che dal 1926 prese il suo nome.