Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Karl_KautskyKarl Kautsky - Wikipedia

    Karl Johann Kautsky (Praga, 16 ottobre 1854 – Amsterdam, 17 ottobre 1938) è stato un filosofo, politologo, economista e politico tedesco, esponente della filosofia marxista e tra i più importanti teorici del marxismo ortodosso, oltreché il suo maggior rappresentante a seguito della morte di Friedrich Engels.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Karl_KautskyKarl Kautsky - Wikipedia

    Karl Johann Kautsky (/ ˈ k aʊ t s k i /; German:; 16 October 1854 – 17 October 1938) was a Czech-Austrian philosopher, journalist, and Marxist theorist. A leading theorist of the Social Democratic Party of Germany (SPD) and the Second International , Kautsky advocated orthodox Marxism , which emphasized the scientific ...

  3. Enciclopedia on line. Esponente e ideologo della socialdemocrazia tedesca (Praga 1854 - Amsterdam 1938). Fondò la rivista Neue Zeit (1883) e redasse il programma di Erfurt (1891), piattaforma ufficiale del Partito socialdemocratico tedesco, influenzando profondamente il pensiero marxista della Seconda Internazionale.

  4. Karl Kautsky was a Marxist theorist and a leader of the German Social Democratic Party. After the death of Friedrich Engels in 1895, Kautsky inherited the role of the intellectual and political conscience of German Marxism.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. partire da quella fase che Karl Kautsky, il principale teorico marxista della Seconda Internazionale, venne accusato di aver travisato il pensiero di Marx disinnescandone la carica rivoluzionaria.

  6. Uomo politico tedesco, nato il 16 ottobre 1854 a Praga. Sin dal 1875 militante nel partito socialdemocratico a Vienna, si segnalò ben presto come pubblicista.

  7. Kautsky, Karl. Esponente e ideologo della socialdemocrazia tedesca (Praga 1854 - Amsterdam 1938). Compiuti i primi studi a Vienna, vide destarsi assai presto l’interesse politico, sotto l’effetto della Comune di Parigi e della lettura della prima stampa socialista.