Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Gianni Rodari
  2. Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!

  3. Risparmia su giani rodari. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l'unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970).

  2. Gianni Rodari è morto a Roma nel 1980. Tra le sue opere più significative: Le avventure di Cipollino, Gelsomino nel paese dei bugiardi, Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Il libro degli errori, C’era due volte il barone Lamberto. Trasferimento a Gavirate.

  3. 1 set 2020 · La biografia di Gianni Rodari, giornalista e scrittore, ma soprattutto pedagogo italiano. Convinto sostenitore dell'importanza di stimolare la creatività nei bambini, scrisse libri, favole poesie e filastrocche intramontabili per bambini e ragazzi, veri classici della letteratura per l'infanzia.

  4. 14 apr 2019 · Nato nel comune piemontese di Omegna, sul Lago d’Orta, nel 1920, Gianni Rodari è stato uno dei più celebri (forse il più celebre) scrittore italiano per l’infanzia del XX secolo. La sua opera più conosciuta, “ La grammatica della fantasia “, pubblicata nel 1973 da Einaudi, è una sorta di manifesto teorico sui meccanismi ...

  5. Mercoledì 29 dicembre 2021. Storia della vita di Gianni Rodari, scrittore italiano. Filastrocche in cielo e in terra. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Gianni Rodari nacque, l'età e il giorno in cui morì.

    • Gianni Rodari1
    • Gianni Rodari2
    • Gianni Rodari3
    • Gianni Rodari4
  6. Giornalista, pedagogista, scrittore per l'infanzia, nato a Omegna (Novara) il 23 ottobre 1920, morto a Roma il 14 aprile 1980. Conseguito il diploma magistrale nel 1937, R. insegnò in varie scuole elementari. Nel 1944 s'iscrisse al Partito comunista italiano e partecipò alla Resistenza.

  7. www.giannirodari.it › biografia › biografiaGianni Rodari

    Subito dopo la caduta del fascismo Gianni Rodari si avvicina al Partito Comunista, a cui si scrive nel 1944 e partecipa alle lotte della resistenza. Subito dopo la guerra viene chiamato a dirigere il giornale "Ordine Nuovo" , nel 1947 viene chiamato all’Unità a Milano, dove diventa prima cronista, poi capo cronista ed inviato speciale.

  1. Annunci

    relativi a: Gianni Rodari
  2. ilprodottomigliore.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su giani rodari. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche