Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Sereni ( Luino, 27 luglio 1913 – Milano, 10 febbraio 1983) è stato un poeta, scrittore e traduttore italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 L'infanzia a Luino. 1.2 Il trasferimento a Milano e i primi contatti con gli intellettuali. 1.3 L'esperienza della guerra e la prigionia in Algeria.

  2. 24 mar 2014 · La poesia di Vittorio Sereni è stata inizialmente inserita sia nel modernismo minore (anche per l’influenza di poeti quali Ungaretti e Quasimodo), sia nell’ermetismo fiorentino, mostrando oggetti, situazioni e sentimenti diversamente concreti.

  3. Biografia. Vittorio Sereni nasce a Luino il 27 luglio del 1913. È l’unico figlio di Enrico, funzionario della dogana, originario di Sant’Agata dei Goti (Benevento), ma di discendenza veneta e forse ungherese, e di Maria Michelina Colombi, appartenente a un’antica e benestante famiglia locale.

    • Vittorio Sereni1
    • Vittorio Sereni2
    • Vittorio Sereni3
    • Vittorio Sereni4
    • Vittorio Sereni5
  4. In questo filmato il poeta Vittorio Sereni si trova a Luino e ripercorre le tappe della sua vita: il lavoro per la casa editrice, in fabbrica, al liceo come professore. Ha vissuto l'esperienza della guerra e della prigionia.

  5. 24 lug 2023 · Nato il 27 luglio 1913, Vittorio Sereni è stato uno dei più grandi poeti del Novecento italiano. Oggi, nell'anniversario dei 110 anni dalla morte, ricordiamo non solo un poeta, ma anche uno scrittore, un traduttore e un direttore letterario della casa editrice Mondadori.

  6. SERENI, Vittorio Gianfranca Lavezzi – Nacque a Luino (Varese), sul Lago Maggiore, il 27 luglio 1913, figlio unico di Enrico (1879-1953), funzionario di dogana originario della Campania, e di Maria Michelina Colombi (1884-1958), di antica famiglia locale.

  7. Vita. Vittorio Sereni nasce il 27 luglio del 1913 a Luino, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Dopo gli studi al liceo classico ‘Arnaldo’ a Brescia si laurea in Lettere all’Università di Milano nel 1936, frequentando in quegli anni il gruppo di giovani (tra i quali Luciano Anceschi, Antonia Pozzi, Giosuè Bonfanti e altri) che si ...

  1. Ricerche correlate a "Vittorio Sereni"

    Vittorio Sereni poesie