Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrew Lang ( Selkirk, 31 marzo 1844 – Banchory, 20 luglio 1912) è stato uno scrittore e poeta britannico, maggiormente conosciuto quale uno dei più importanti scrittori folkloristici e di racconti di fate [1] . Indice. 1 Biografia. 2 Traduzioni italiane. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Andrew_LangAndrew Lang - Wikipedia

    Andrew Lang FBA (31 March 1844 – 20 July 1912) was a Scottish poet, novelist, literary critic, and contributor to the field of anthropology. He is best known as a collector of folk and fairy tales. The Andrew Lang lectures at the University of St Andrews are named after him.

  3. Una dozzina in tutto, che insieme formano una tra le più belle e complete raccolte di fiabe da mettere in mano a un bambino. In realtà, precisava Andrew Lang, il suo intervento si era limitato alla ricerca delle fiabe che sin dalla notte dei tempi avevano incantato l’infanzia di tutto il mondo. “Quelle – azzardava allegramente- che Eva ...

  4. Lang, Andrew nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Etnologo (Selkirk 1844 - Banchory, Aberdeenshire, 1912). Studiò a St. Andrews (ove fu poi docente) e a Oxford; fellow del Merton College a Oxford e presidente della Folklore Society. Il suo nome resta legato soprattutto ai lavori storico-religiosi ed etnologici.

  5. 27 dic 2023 · About. This site is dedicated to the recovery of Andrew Langs writings, particularly Langs periodical writings. Although print-on-demand publishing, the publication of two editions of selections from Langs critical writings (and one of his selected children’s fiction), and the digitization of many Victorian periodicals ...

  6. Dama Galadriel e le fate di Andrew Lang - Eterea Edizioni. Nel suo saggio Sulle Fiabe, Tolkien si identifica come uno dei lettori ideali a cui si rivolgeva Andrew Lang, il folclorista scozzese curatore dei 12 “libri colorati” di fiabe più famose.

  7. Pressoché semi sconosciuto (ingiustamente) in Italia, lo scozzese Andrew Lang è invece tuttora molto famoso a livello internazionale. Fu letterato, poeta, scrittore, antropologo, critico letterario e uno tra i massimi studiosi di folklore. A materie come folklore, appunto, mitologia e antropologia, Lang dedicò gran parte della sua attività ...