Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vissarion Grigor'evič Belinskij (in russo Виссарион Григорьевич Белинский?; Suomenlinna, 11 giugno 1811 – San Pietroburgo, 7 giugno 1848) è stato un filosofo e critico letterario russo .

  2. Ritornato in patria, morì il 28 maggio 1848. B. fu il più grande critico letterario che abbia avuto la letteratura russa. La sua storia spirituale è nettamente divisa in due periodi, coincidenti col soggiorno moscovita l'uno, col soggiorno pietroburghese l'altro.

  3. Belinskij, Vissarion Grigor´evič nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Critico (Sveaborg 1811 - Pietroburgo 1848). Il primo e fra i maggiori rappresentanti del pensiero democratico russo dell'Ottocento.

  4. 16 apr 2024 · Belinskij, Vissarion Grigorevič. critico letterario russo (Sveaborg 1811-Pietroburgo 1848). Fondatore della critica letteraria russa e dell'estetica materialistica, Belinskij fu all'inizio influenzato dalla filosofia idealistica tedesca ( Fichte, Schelling e, in particolare, Hegel) e più tardi da Feuerbach.

  5. Vissarion Grigoryevich Belinsky (Russian: Виссарион Григорьевич Белинский, romanized: Vissarión Grigórʹjevič Belínskij, IPA: [vʲɪsərʲɪˈon ɡrʲɪˈɡorʲjɪvʲɪdʑ bʲɪˈlʲinskʲɪj]; June 11 [O.S. May 30] 1811 – June 7 [O.S. May 26] 1848) was a Russian literary critic of Westernizing ...

  6. Vissarion Grigor'evič Belinskij (1811 − 1848) filosofo e critico letterario russo. Citazioni di Vissarion Grigor'evič Belinskij [ modifica ] L'individuo con lui − Hegel − non è un fine in se stesso, ma un mezzo per la momentanea espressione dell'universale, e in lui l'universale è un Moloch rispetto all'individuo...

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagbelinskij - Treccani

    Belinskij, Vissarion Grigor´evič. Critico (Sveaborg 1811 - Pietroburgo 1848). Il primo e fra i maggiori rappresentanti del pensiero democratico russo dell'Ottocento.