Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Tassoni è stato uno scrittore e poeta italiano.

  2. TASSONI, Alessandro. – Nacque a Modena il 28 settembre 1565 da nobile e antica famiglia cittadina, nipote del cronachista Alessandro Tassoni seniore (v. la voce in questo Dizionario) e figlio di Bernardino, morto il 2 luglio 1566, e di Gismonda o Sigismonda Pellicciari, deceduta il 18 marzo 1568.

  3. TASSONI, Alessandro Luigi Fassò Nacque a Modena il 28 settembre 1565, dal conte Bernardino e da Sigismonda Pellicciari.

  4. Vita. Di nobile famiglia, venne avviato allo studio del diritto; frequentò le università di Bologna, Pisa e Ferrara, e a Ferrara, probabilmente, si laureò. Divenuto accademico della Crusca nel 1589, si trasferì a Roma dove fu al servizio (1599-1604) del card.

  5. Dall’insieme dell’opera emerge, tra intuizioni geniali e banalità, un atteggiamento audacemente polemico nei confronti delle autorità tradizionali. Attaccando Aristotele, Petrarca e Omero, Tassoni afferma senza mezzi termini la superiorità dei tempi moderni sugli antichi.

  6. Alessandro Tassoni (28 September 1565 – 25 April 1635) was an Italian poet and writer, from Modena, best known as the author of the mock-heroic poem La secchia rapita (The Rape of the Pail, or The stolen bucket).