Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. William Makepeace Thackeray (Calcutta, 18 luglio 1811 – Londra, 24 dicembre 1863) è stato uno scrittore britannico dell'età vittoriana, noto soprattutto per le sue opere satiriche, in particolare La fiera delle vanità, che delinea i tratti della società britannica.

  2. William Makepeace Thackeray (/ ˈ θ æ k ər i / THAK-ər-ee; 18 July 1811 – 24 December 1863) was an English novelist and illustrator. He is known for his satirical works, particularly his 1847–1848 novel Vanity Fair , a panoramic portrait of British society, and the 1844 novel The Luck of Barry Lyndon , which was adapted for a ...

  3. Biografia • Quadri satirici. Lo scrittore William Makepeace Thackeray nasce il 18 luglio 1811 a Calcutta, in India, dove il padre, Richmond Thackeray, lavorava come segretario per la Compagnia Inglese delle Indie Orientali.

  4. 19 mag 2024 · William Makepeace Thackeray was an English novelist whose reputation rests chiefly on Vanity Fair (1847–48), a novel of the Napoleonic period in England, and The History of Henry Esmond, Esq. (1852), set in the early 18th century. Thackeray was the only son of Richmond Thackeray, an administrator.

  5. Romanziere inglese, nato a Calcutta il 18 luglio 1811 e morto nella notte dal 23 al 24 dicembre 1863. Avendo perduto a quattro anni il padre (che, seguendo la tradizione familiare, s'avviava a far fortuna al servizio dell'India Company), il Th. fu mandato a educare in Inghilterra (nel viaggio la nave toccò Sant'Elena, e il bimbo fu condotto da ...

  6. William Makepeace Thackeray (1811-1863) è stato uno degli scrittori più importanti dellepoca vittoriana, noto soprattutto per il suo romanzo La fiera delle vanità (Vanity Fair).

  7. Nato in India, ma cresciuto nell'Inghilterra vittoriana, T. fu un autore caratterizzato dalla vena satirica e caricaturale delle sue opere, spesso condizionata da una esigenza moralistica che gli consentì, però, di trovare consensi nella società del suo tempo. Raggiunse la notorietà in particolare con Vanity fair (1847- 48). Vita.