Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valerio Magrelli (Roma, 10 gennaio 1957) è un poeta, scrittore, francesista, traduttore e critico letterario italiano. Laureato in filosofia presso l' Università degli Studi di Roma , è un esperto di letteratura francese , materia che insegna presso l' Università degli Studi Roma Tre .

  2. Il mondo raccontato dalla poesia: Valerio Magrelli, docente di Letteratura francese all'Università di Pisa, poeta e traduttore, discute sul tema con gli studenti del Liceo Mamiani di Roma.

  3. 22 mag 2024 · 22 Maggio 2024. “Coro sulla legalità” di Valerio Magrelli, una poesia per ricordare – e provare a cambiare le cose –. di Nicoletta Migliore. Con "Coro sulla legalità" ricordiamo I giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, la loro scorta e tutti coloro i quali hanno perso la vita per il bene dell'Italia.

  4. Valerio Magrelli. Nato a Roma nel 1957, Valerio Magrelli ha pubblicato le raccolte di versi: Ora serrata retinae (Feltrinelli, 1980), Nature e venature (Mondadori, 1987), Esercizi di tiptologia (Mondadori, 1992), riunite nel volume intitolato Poesie e altre poesie (Einaudi, 1996), Didascalie per la lettura di un giornale (Einaudi, 1999 ...

  5. Magrèlli, Valerio. - Poeta e critico letterario italiano (n. Roma 1957). La prima raccolta di versi, Ora serrata retinae (1980), lo ha imposto come poeta profondo e riflessivo e insieme lieve e ironico. Con la raccolta successiva, Nature e venature (1987), ha vinto il premio Viareggio.

  6. Valerio Magrelli, nato a Roma nel 1957, ha pubblicato sei raccolte poetiche. Le prime tre ( Ora serrata retinae , Feltrinelli 1980, Nature e venature , Mondadori 1987, Esercizi di tiptologia , Mondadori 1992), sono state riunite nel volume Poesie e altre poesie (Einaudi 1996), cui hanno fatto seguito Didascalie per la lettura di un giornale ...

  7. Trasformare le scorie: “Exfanzia” di Valerio Magrelli – Diacritica. Trimestrale indipendente fondato da Maria Panetta e Matteo Maria Quintiliani. Periodico scientifico delle aree 10, 11 e 14 ANVUR. Classe A per la Critica letteraria e le letterature comparate (10/F4) Direttore responsabile: Domenico Renato Antonio Panetta.