Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Emilio Gadda ( Milano, 14 novembre 1893 – Roma, 21 maggio 1973) è stato uno scrittore e poeta italiano . Ingegnere di professione, svolse la sua attività scrivendo al tempo stesso per la rivista Solaria. Dalla nativa Milano si trasferì a Roma dove collaborò a lungo con la Rai in programmi culturali.

  2. 18 apr 2019 · Il milanese Carlo Emilio Gadda fu uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento. Nato il 14 novembre 1893, visse un’infanzia e un’adolescenza tormentate: nel 1909 avvenne...

  3. Chi era Carlo Emilio Gadda? Scopriamo insieme vita, opere e stile dello scrittore, poeta e ingegnere italiano.

  4. Scrittore italiano (Milano 1893 - Roma 1973). Tra i massimi innovatori della narrativa novecentesca, sperimentò uno stile linguistico che fonde ...

  5. 21 mag 2007 · Storia della vita di Carlo Emilio Gadda, scrittore italiano. Da Milano all'Italia. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Emilio Gadda nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. Carlo Emilio Gadda, primogenito di tre fratelli, nacque a Milano nel 1893 da famiglia borghese (padre imprenditore tessile, madre docente nelle scuole magistrali). Certe ristrettezze economiche, denunciate soprattutto nell’opera maggiore La cognizione del dolore (1963 e 1971), furono in parte dovute alla costruzione ambiziosa di una villa di ...

  7. Gadda è forse l'unico scrittore italiano di questo secolo, le cui opere, i cui sistemi di motivi, di rapporti, di temi debbano il proprio statuto teorico a una ricerca fondamentalmente autonoma").