Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa categoria contiene i singoli pubblicati nel 1996. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Album }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  2. Singoli per anno. Categoria che raggruppa sottocategorie di singoli discografici suddivisi per anno di pubblicazione. Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica.

  3. Tra parentesi quadre è indicata la max posizione raggiunta nella classifica settimanale e, se su più anni, il periodo in cui il singolo è stato in classifica. Cliccando sull'immagine sulla sinistra del titolo del brano è possibile ascoltare su un sito esterno il brano in versione originale, se disponibile (o se non rimossa dal sito esterno).

  4. 1994 — 1996 Pagine nella ... Pagine nella categoria "Singoli del 1995" Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 406.

  5. This page was last edited on 7 September 2023, at 16:45. Files are available under licenses specified on their description page. All structured data from the file namespace is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.

  6. Tra parentesi quadre è indicata la max posizione raggiunta nella classifica settimanale e, se su più anni, il periodo in cui il singolo è stato in classifica. Cliccando sull'immagine sulla sinistra del titolo del brano è possibile ascoltare su un sito esterno il brano in versione originale, se disponibile (o se non rimossa dal sito esterno).

  7. 24 ott 2021 · Classifica dei singoli più venduti del 1996. Gangsta’s Paradise – Coolio feat. L.V. One and one – Robert Miles feat. Maria Nayler. Children – Robert Miles. Born slippy – Underworld. Fable – Robert Miles feat. Feralla Quinn. Killing me softly – The Fugees. Summer is crazy – Alexia. Don’t stop movin’ – Livin’ Joy. Jesus to a child – George Michael.