Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EastmancolorEastmancolor - Wikipedia

    Eastmancolor è il nome commerciale usato da Eastman Kodak per una tecnologia di riproduzione cinematografica del colore. Introdotta nel 1950, è una tecnologia più leggera e meno costosa del Technicolor, dove vengono stampati tre strati sensibili separati per ogni colore primario.

  2. en.wikipedia.org › wiki › EastmancolorEastmancolor - Wikipedia

    Eastmancolor is a trade name used by Eastman Kodak for a number of related film and processing technologies associated with color motion picture production and referring to George Eastman, founder of Kodak.

  3. en.wikipedia.org › wiki › TechnicolorTechnicolor - Wikipedia

    Technicolor Laboratories were still able to produce Technicolor prints by creating three black and white matrices from the Eastmancolor negative (Process 5). Process 4 was the second major color process, after Britain's Kinemacolor (used between 1909 and 1915), and the most widely used color process in Hollywood during the Golden Age ...

  4. Si è utilizzato il Kodachrome per le diapositive ed il cinema a passo ridotto super 8 e 16 mm, l'Ektachrome prevalentemente per le diapositive e l'Eastmancolor (anch'esso Kodak) per il cinema professionale. All'Ektachrome si affiancavano anche altre pellicole simili come il Fujichrome e l'Agfachrome.

  5. www.wikiwand.com › it › EastmancolorEastmancolor - Wikiwand

    Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Eastmancolor è il nome commerciale usato da Eastman Kodak per una tecnologia di riproduzione cinematografica del colore. Questa voce sull'argomento tecnica cinematografica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

  6. en.wikipedia.org › wiki › DeLuxe_ColorDeLuxe Color - Wikipedia

    DeLuxe Color is Eastmancolor-based, with certain adaptations for improved compositing for printing (similar to Technicolor's "selective printing") and for mass-production of prints. Eastmancolor, first introduced in 1950, was one of the first widely-successful "single strip color" processes, and eventually displaced three-strip Technicolor.

  7. La pellicola cinematografica a colori indica un particolare tipo di pellicola cinematografica, ed in particolar modo sia la pellicola a colori, in formato compatibile con l'uso in una cinepresa, che al prodotto finito, pronto per la proiezione.