Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FilialeFiliale - Wikipedia

    Per filiale (o succursale), in economia aziendale, si intende una sede secondaria (figlia, appunto) di un'organizzazione più vasta. Generalmente il termine riguarda la struttura di società che, nascendo in un luogo ed espandendosi, necessitano di agenzie in zone diverse e distanti.

  2. Une filiale, aussi appelée société filiale, est une entreprise qui est contrôlée par une autre société dite société mère, le terme « contrôle » signifiant que la société mère détient suffisamment de droits de vote en assemblée générale d'actionnaires pour pouvoir y imposer ses décisions.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LidlLidl - Wikipedia

    Lidl è una catena europea di supermercati di origine tedesca, facente parte dello Schwarz Gruppe. Opera con la formula distributiva del discount; al 2024 vi sono oltre 12.000 supermercati della società nel mondo.

  4. filiale. (meno com. figliale, e quasi esclusivam. nel sign. 1) agg. e s. f. [dal lat. tardo filialis ]. – 1. agg. Di figlio, da figlio: amore, pietà, rispetto f .; doveri filiali. 2. a. agg. Di ente o organismo che è in rapporto diretto di dipendenza da altro ente o organismo maggiore.

  5. www.wikiwand.com › it › FilialeFiliale - Wikiwand

    Si definisce filiale una società con personalità giuridica controllata da una capogruppo, con autonomia giuridica, ma legata alla sede principale da rapporti di azionariato. Si definisce succursale (o sede secondaria.

  6. Aggettivo. filiale m e f ( pl.: filiali) relativo ad un figlio. fervore filiale. Sostantivo. filiale ( approfondimento) m e f sing ( pl.: filiali ) agenzia bancaria. ( economia) divisione di un gruppo economico dipendente da un'altra sede centrale. Sillabazione. fi | lià | le. Pronuncia. IPA: /fiˈljale/ Etimologia / Derivazione.

  7. filiale (meno com. figliale, e quasi esclusivam. nel sign. 1) agg. e s. f. [dal lat. tardo filialis]. – 1. agg. Di figlio, da figlio: amore, pietà, rispetto f.; doveri filiali. 2.