Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il coreano è una lingua parlata nella penisola coreana. I nomi locali sono Chosŏnŏ (조선어?, 朝鮮語?) o Chosŏnmal (조선말?, 朝鮮말?) in Corea del Nord, e Hangug-eo (한국어?, 韓國語?) o Hangungmal (한국말?, 韓國말?) in Corea del Sud.

  2. Il coreano è una lingua SOV, cioè l'ordine dei costituenti è soggetto-oggetto-verbo, collegati tra loro dalle posposizioni. Trovandosi il verbo sempre in chiusura di una frase, tutti gli altri elementi vanno posti prima di esso: l'ordine è indifferente o dettato da cosa si voglia enfatizzare, che in questo caso si antepone a ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › HangŭlHangŭl - Wikipedia

    In Corea del Sud lo hangŭl o hangeul (한글?, hangeul LR, han'gŭl MR), o in Corea del Nord chosŏngŭl (조선글?, chosŏngŭl MR) è l'alfabeto coreano che è stato usato per scrivere la lingua coreana sin dalla sua creazione nel XV secolo da scienziati su impulso del re Sejong il Grande.

  4. In North Korea and China, the language is most often called Joseon-mal, or more formally, Joseon-o. This is taken from the North Korean name for Korea (Joseon), a name retained from the Joseon dynasty until the proclamation of the Korean Empire, which in turn was annexed by the Empire of Japan .

  5. L'Istituto nazionale per la lingua coreana è l'organo ufficiale che si occupa delle politiche linguistiche in Corea del Sud.

  6. Il coreano è una lingua parlata nella penisola coreana. I nomi locali sono Chosŏnŏ o Chosŏnmal in Corea del Nord, e Hangug-eo o Hangungmal in Corea del Sud. I diversi nomi derivano dalle diverse denominazioni assegnate dalla Corea del Nord e dalla Corea del Sud al loro Paese.

  7. La latinizzazione riveduta della lingua coreana è il sistema di traslitterazione ufficiale della Corea del Sud, pubblicato dal Ministero della Cultura e del Turismo della Corea nell'anno 2000 come sostituto del precedente sistema ufficiale basato sulla latinizzazione McCune-Reischauer. Il nuovo sistema è simile a quello usato prima ...