Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Canis_lupusCanis lupus - Wikipedia

    Il lupo grigio (Canis lupus Linnaeus, 1758), detto anche lupo comune o semplicemente lupo, è un canide lupino, presente nelle zone remote del Nord America e dell'Eurasia. È il più grande della sua famiglia, con un peso medio di 43– 45 kg per i maschi e 36-38,5 kg per le femmine.

    • Lupo italiano

      Lupo italiano in profilo. Secondo lo standard di razza...

  2. Lupo italiano in profilo. Secondo lo standard di razza stabilito dall'Associazione degli affidatari allevatori del lupo italiano, il lupo italiano ha un muso lupino, mascelle e mandibole forti, e orecchie rette di dimensioni medie. Gli occhi, idealmente di color oro, sono obliqui e con un'espressione "intensa".

  3. Il lupo grigio eurasiatico (Canis lupus lupus), noto anche come lupo comune, è una sottospecie di lupo grigio originaria dell'Europa e delle zone temperate e steppose dell'ex Unione Sovietica. In Italia e nella penisola iberica viene rimpiazzato rispettivamente dal lupo grigio italiano e dal lupo grigio iberico .

  4. 17 ott 2020 · Il lupo: caratteristiche e curiosità. Di Giorgio Gattoni. 17 ottobre 2020. Vedi schede di Lupi. Il lupo, il cui nome scientifico è Canis lupus, è un animale carnivoro appartenente alla famiglia dei canidi. Come si sa, il lupo è un animale selvatico da cui si pensa derivino i cani domestici attuali.

  5. www.wikiwand.com › it › Canis_lupusCanis lupus - Wikiwand

    Il lupo grigio ( Canis lupus Linnaeus, 1758 ), detto anche lupo comune o semplicemente lupo, è un canide lupino, presente nelle zone remote del Nord America e dell' Eurasia. È il più grande della sua famiglia, con un peso medio di 43– 45 kg per i maschi e 36- 38,5 kg per le femmine.

  6. Dal punto di vista sistematico il lupo rappresenta una singola specie (Canis lupus L. 1758). I lupi che vivono in zone geograficamente ed ecologicamente differenti presentano diversità fenotipiche quali diverse colorazioni del mantello, variazioni di peso e di dimensioni. Tale variabilità ha reso complessa e controversa la sistematica del lupo.

  7. Zoologia. Specie ( Canis lupus) di Mammifero Carnivoro Canide (alla quale appartengono anche le razze canine). È il più grande dei Canidi, con dimensioni variabili regionalmente (nei maschi al massimo 90 cm di altezza al garrese, 170 cm di lunghezza, coda inclusa, e circa 70 kg); il folto pelo è di colore variabile dal bianco nelle regioni ...