Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Open_sourceOpen source - Wikipedia

    Con open source (in italiano sorgente aperta), in informatica, si indica un software distribuito, generalmente in via gratuita, sotto i termini di una licenza open source, che ne concede lo studio, l'utilizzo, la modifica e la redistribuzione.

  2. Open-source software (OSS) is computer software that is released under a license in which the copyright holder grants users the rights to use, study, change, and distribute the software and its source code to anyone and for any purpose. Open-source software may be developed in a collaborative, public manner.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Open_sourceOpen source - Wikipedia

    Open-source software is software which source code is published and made available to the public, enabling anyone to copy, modify and redistribute the source code without paying royalties or fees. LibreOffice and the GNU Image Manipulation Program are examples of open source software.

  4. Free and open source software o free/libre open source software sono due termini generici usati per riferirsi sia al free software che al software open source. Non sono esattamente sinonimi ma esiste una differenza tra software libero e open source.

  5. Free and open-source software (FOSS) is software that is available under a license that grants the right to use, modify, and distribute the software, modified or not, to everyone free of charge. The public availability of the source code is, therefore, a necessary but not sufficient condition.

  6. I termini software libero e open source vengono usati per indicare quella che è sostanzialmente la stessa cosa, ma da punti di vista nettamente diversi. Il primo, nato agli inizi degli anni ottanta, indica software la cui licenza soddisfa una definizione in quattro punti prevalentemente basata su concetti etici, quali la possibilità di ...

  7. Una licenza open source è una licenza – concessa dal detentore di un diritto d'autore – utilizzata prevalentemente sul software informatico, che può tuttavia riguardare qualsiasi altro ambito nel quale si applica la normativa sul diritto d'autore.