Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un'azienda privata è un'azienda il cui soggetto economico (chi detiene il potere di decidere gli indirizzi strategici) è un istituto di diritto privato.

  2. Una società, nel diritto e nella ragioneria, è una particolare forma giuridica di svolgimento, da parte di un soggetto, di un'attività economica: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti detti soci (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva. È soggetta al ...

  3. La società a responsabilità limitata, nell'ordinamento italiano, è una società di capitali che, come tale, è dotata di personalità giuridica e risponde delle obbligazioni sociali solamente nei limiti delle quote versate da ciascun socio.

  4. Una società privata, nota anche come società privata o società chiusa, è un'azienda le cui azioni non sono negoziate in un mercato azionario, al contrario di una società pubblica. Le azioni di una società privata sono offerte, possedute e scambiate/scambiate privatamente.

  5. 10 gen 2015 · Un'azienda privata è un'azienda con un soggetto giuridico privato. La proprietà dell'azienda appartiene a un soggetto giuridico (persona fisica o persona giuridica) diverso dallo Stato. L'azienda privata decide la propria strategia al fine di raggiungere un determinato obiettivo economico.

  6. Sul piano giuridico, l’ impresa è un insieme di atti che, seppure soggetti singolarmente alla disciplina generale prevista per ciascuno di essi, nel loro insieme comportano l’assoggettamento di chi li esercita anche a una disciplina particolare, il cosiddetto statuto dell’imprenditore.

  7. La società è un contratto con il quale due o più persone conferiscono beni o servizi per l'esercizio in comune di un'attività economica, allo scopo di dividerne gli utili cc 2247.