Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › The_DoorsThe Doors - Wikipedia

    I Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense fondato a Venice Beach nel 1965 da Jim Morrison , Robby Krieger (chitarrista), Ray Manzarek e John Densmore , e scioltosi definitivamente nel 1973, due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971).

    • Album

      The Doors è il primo album discografico dei Doors....

    • Ray Manzarek

      Ray Manzarek, vero nome Raymond Daniel Manzarek Jr., o più...

    • The Soft Parade

      The Soft Parade è il quarto album discografico dei Doors,...

    • Waiting for the Sun

      Waiting for the Sun è il terzo album discografico dei Doors,...

  2. en.wikipedia.org › wiki › The_DoorsThe Doors - Wikipedia

    The Doors were an American rock band formed in Los Angeles in 1965, with vocalist Jim Morrison, keyboardist Ray Manzarek, guitarist Robby Krieger and drummer John Densmore.

  3. Full Circle è l'ottavo album discografico del gruppo statunitense dei Doors, il secondo dopo la morte di Jim Morrison, pubblicato nel 1972. [1] [2] [3] Indice. 1 Descrizione. 2 Tracce. 3 Formazione. 4 Classifica. 4.1 Album. 4.2 Singoli. 5 Note. 6 Collegamenti esterni. Descrizione.

  4. The Doors è un film biografico del 1991 diretto da Oliver Stone, incentrato sulla vita di Jim Morrison, girato a vent'anni dalla morte del leader dei Doors. Il film è arrivato sugli schermi italiani il 27 settembre del 1991 .

  5. Discografia del gruppo statunitense The Doors, che consiste in 9 album studio, 4 album live, 28 album compilation, 23 album Bright Midnight Archives, 21 singoli e 23 video.

  6. The Doors became one of the most popular rock bands of their era. Their debut album, The Doors (1967), released by Elektra Records, charted at No. 2 on the US Billboard 200 and produced the group's most successful single, "Light My Fire".

  7. The Doors è il primo album discografico dei Doors. Considerato uno degli album più influenti del periodo, è stato inserito nella Grammy Hall of Fame così come uno dei brani che contiene, Light My Fire, ed è considerato un disco fondamentale per l'evoluzione del rock psichedelico.