Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bertolucci pensava che la sua vita nel cinema fosse terminata quando, nei primi anni 2000, ripetuti interventi chirurgici per problemi alla schiena, generati da un’ernia al disco, lo hanno costretto su una sedia a rotelle. Fortunatamente non è andata così.

    • Biografia

      Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti...

  2. Protagonista del cinema italiano e mondiale, è stato costretto su di una sedie a rotelle dopo una grave operazione alla schiena, Bernardo Bertolucci ha raccontato la sua condizione di disabile...

  3. 26 nov 2018 · Lui così sensuale, lui sempre in viaggio tra i continenti, da molti anni su una sedia a rotelle. Ma Bernardo Bertolucci riusciva a essere elegante e perfino spiritoso anche parlando della sua...

  4. 26 nov 2018 · Bertolucci, da tempo malato e costretto in sedia a rotelle, originario di Parma, per Bologna firmò con il fratello Giuseppe anche un corto, che descrive le bellezze della città attraverso gli occhi dei bambini. "12 registi per 12 città" si chiamava il film collettivo, commissionato dall'Istituto Luce per rappresentare le bellezze ...

  5. 26 nov 2018 · È morto a Roma alle 7 del mattino del 26 novembre dopo una lunga malattia Bernardo Bertolucci. Il regista aveva 77 anni. Ha firmato capolavori come Novecento e Ultimo tango.

  6. 26 nov 2018 · Negli ultimi anni della sua vita, poi è importante sapere che Bertolucci fu costretto su una sedia a rotelle dopo un intervento gravissimo alla schiena. Amava definirsi un uomo da restaurare, ridendo della sua condizione e schierandosi più volte dalla parte dei disabili.

  7. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti e interpretato dal quattordicenne Jacopo Olmo Antinori e dall’esordiente Tea Falco, è l’ultimo lungometraggio diretto da Bertolucci, costretto da cinque anni alla sedia a rotelle.