Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: comune di bard
  2. Prenota tra oltre 2 milioni di strutture in tutto il mondo. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

Risultati di ricerca

  1. www.comune.bard.ao.it › it-it › homeComune di Bard

    LA COMUNITA' DI BARD PRENDE IN MANO IL SUO FUTURO. Programma Integrato e Partecipato per la Rigenerazione Culturale, Sociale ed Economica del Comune di Bard. Accesso all'informazione. Leggi tutto.

  2. Il comune si trova in Piazza Cavour 4 e tutti gli uffici sono collegati sia tramite scale interne che ascensore. Gli uffici comunali sono aperti al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Il mercoledì anche al pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 15.30.

    • Piazza Cavour, 4, Bard, 11020
    • info (at) comune.bard.ao.it
    • 0125 803134
  3. Si avvisa che mercoledì 24 aprile 2024 il comune resterà chiuso per corsi di aggiornamento . Leggi tutto

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Amministrazione
    • Galleria d'immagini
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Territorio

    Bard è il comune più piccolo della Valle d'Aosta. È situato presso una gola posta vicino all'ingresso della valle, dove la valle della Dora Baltea tocca il suo punto più stretto. Nel punto in cui il fiume compie una brusca svolta, si innalza una roccia su cui si situa la fortezza ottocentesca. Tra Verrès e Pont-Saint-Martin, il forte domina lo sperone roccioso che sovrasta il borgo di Bard, passaggio obbligato della via romana consolare delle Gallie. Ai piedi del forte si trova il borgo di Ba...

    Clima

    Il clima è mite per buona parte dell'anno e simile a quello della vicina cittadina di Hône, situata sulla sponda opposta della Dora Baltea.

    La zona attorno all'odierno borgo venne abitata sin dal Neolitico, come testimoniano incisioni su pietre molto grandi. Da Bard, epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia. Per lungo tempo dominio della signoria dei Bard — il cui influsso si estendeva lu...

    Bard, oltre allo storico forte, presenta ancor oggi il tipico assetto urbano del borgo medioevale, con apprezzabili edifici risalenti al XV e XVI secolo, fra cui la Casa del Vescovo, Casa Valperga, Casa Ciucca e Casa della Meridiana. Di particolare eleganza il palazzo dei nobili Nicole, ultimi conti di Bard, risalente al Settecento. Nel vecchio bor...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Lingue e dialetti

    Come nel resto della regione, anche in questo comune è diffuso il patois valdostano. In virtù della vicinanza geografica e dei rapporti storici con il Canavese, la popolazione locale parla anche il piemontese.

    Etnie e minoranze straniere

    Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 6 persone (2 maschi e 4 femmine).Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano: 1. Marocco4 (3,05%) 2. Romania2 (1,53%)

    Musei

    Presso il Forte si trova il principale polo museale di Bard, con le esposizioni multimediali del Museo delle Alpie delle Alpi dei Ragazzi. Una fortezza che, rinata dalle proprie ceneri, ora rappresenta il centro principale di divulgazione della cultura alpina. A Bard si trova anche l'Ecomuseo della castagna, un museo etnografico nel villaggio di Albard (chiuso per restauro).

    Come in molti comuni valdostani anche nel comune di Bard si produce energia idroelettrica. La centrale omonima, in gestione alla CVA, sfrutta le acque della Dora Baltea.

    Fa parte dell'Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose. Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

    Il ponte medievale sulla Dora Balteavisto dal paese
    Il borgo (finestra crociata in pietra)
    Casa con modiglionilignei
    (IT, FR) Sito ufficiale, su comune.bard.ao.it.
    Bard, su sito ufficiale del Turismo nella Regione Valle d'Aosta (archiviato il 1º novembre 2012).
    Forte di Bard, su fortedibard.it. URL consultato il 15 marzo 2024 (archiviato il 2 settembre 2019).
  4. 19 giu 2024 · ALBO PRETORIO DIGITALE - Comune di Bard. Per tipo atto Per cronologia Per richiedente Ricerca parametrica.

  5. 1 gen 2024 · Bard è un comune della Valle d'Aosta con 102 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...

  6. Comune di Bard, Bard, Italy. 809 likes · 10 talking about this · 21 were here. Pagina ufficiale del Comune di Bard.

  1. Annuncio

    relativo a: comune di bard
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prenota tra oltre 2 milioni di strutture in tutto il mondo. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo