Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Segui le ultime notizie de La Stampa e rimani aggiornato su tutti i fatti di cronaca, politica, economia e molto altro in Italia e nel mondo.

    • Torino

      Notizie dalla città e dai quartieri di Torino. Appuntamenti,...

    • Sport

      Notizie di calcio, automobilismo e motociclismo, tennis,...

    • Verbano Cusio Ossola

      Notizie su Verbania Cusio Ossola di cronaca e sport....

    • Asti

      Notizie su Asti di cronaca e sport. Appuntamenti culturali...

    • Aosta

      Notizie su Aosta di cronaca e sport. Appuntamenti culturali...

    • Biella

      Notizie su Biella di cronaca e sport. Appuntamenti culturali...

    • Milano

      Notizie su Milano dalla redazione de La Stampa. Appuntamenti...

    • Roma

      Notizie su Roma di cronaca, politica e sport. Appuntamenti...

  2. Notizie di cronaca in tempo reale dalle città e dai quartieri, attualità ed eventi. Scopri le ultimissime news su La Stampa.

  3. it.wikipedia.org › wiki › La_StampaLa Stampa - Wikipedia

    • Storia
    • Rubriche Storiche
    • Direttori
    • Edizioni Regionali
    • Statistiche
    • Galleria d'immagini
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Dalla fondazione a Frassati

    La Stampa fu fondata a Torino il 9 febbraio 1867 con il nome di Gazzetta Piemontese dal giornalista e scrittore Vittorio Bersezio e dal politico Casimiro Favale. Il motto del giornale era «Frangar non flectar» ("Mi spezzerò non mi piegherò") e il prezzo era di 5 centesimi di lire. Nei primi anni di vita il giornale uscì dalla tipografia di Favale, in via Dora Grossa, ebbe una tiratura di 7-8 000 copie e due edizioni giornaliere, mattutina e pomeridiana. Nel 1880 la Gazzetta Piemontese fu acqu...

    L'ingresso degli Agnelli

    Il 1º dicembre 1920 il gruppo finanziario-industriale Agnelli-Gualino acquistò la quota di Pollone insieme al diritto di prelazione sulle quote di Frassati. Dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti (11 giugno 1924) il quotidiano si schierò su posizioni anti-mussoliniane. Per aver preso questa posizione, Frassati dovette cedere la proprietà del giornale a un gruppo gradito al capo del governo. Il 29 settembre 1925 il giornale venne sospeso (fu un avvertimento del regime). Quando tornò in edicola...

    Dal 1948 al 1990

    Il periodo 1948-1968 fu dominato dalla figura di Giulio De Benedetti, carismatico direttore. Vittorio Valletta, presidente e amministratore delegato della Fiat, gli pose due obiettivi: conquistare gli operai delle fabbriche della società, in grande maggioranza lettori de l'Unità, e recuperare i lettori passati alla concorrente Gazzetta del Popolo. Non avendo un grande budget a disposizione De Benedetti inventò un giornale-mosaico: oltre alle notizie fornite della redazione, prese in affitto i...

    Segue un elenco, non esaustivo, delle principali rubriche caratteristiche apparse nel corso della storia de La Stampa:

    La testata è diffusa soprattutto nel Nord Ovest, per la grande maggioranza in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria, dove le redazioni locali sono tra i punti di forza principali del quotidiano. Un accordo per l'uscita in abbinamento locale con una serie di piccoli e medi quotidiani sparsi in tutto il Paese (i maggiori dei quali sono Cronache di Napoli...

    Diffusione

    La diffusione di un quotidiano si ottiene, secondo i criteri di Accertamenti Diffusione Stampa (ADS), dalla somma di: Totale Pagata + Totale Gratuita + Diffusione estero + Vendite in blocco. Dal 2021 ADS ha abbandonato la distinzione tra copia cartacea e copia digitale, che è stata sostituita dalla distinzione tra «vendite individuali» (copie pagate dall’acquirente) e «vendite multiple» (copie pagate da terzi). Dati Ads- Accertamenti Diffusione Stampa. La diffusione di un quotidiano si ottien...

    Primo numero della «Gazzetta Piemontese», uscito a Torino il 9 febbraio 1867.
    Un numero della «Stampa» con il sottotitolo «Gazzetta Piemontese» (anno 1894).
    Dal 30 marzo 1895le proporzioni sono invertite.
    Stampa, La, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Stampa, La, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) La Stampa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  4. www.lastampa.it › edicola › edicolaLa Stampa

    La Stampa | Il tuo quotidiano in digitale.

  5. 21 ore fa · Europei 2024 “Ha rubato i nostri sogni, non è il suo primo scandalo”: l’arbitro Makkelie nel mirino della stampa croata dopo il pareggio con l’Italia

  6. 21 ore fa · Leggi su Sky TG24 l'articolo Le prime pagine dei quotidiani di oggi 26 giugno: la rassegna stampa Tra i temi al centro delle prime pagine odierne quello delle nomine Ue.

  7. Le notizie costano meno: alla comodità di ricevere il quotidiano a casa si somma un esclusivo risparmio. La copia del quotidiano verrà consegnata dalle Poste Italiane. Scegli tra l'abbonamento...