Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SveziaSvezia - Wikipedia

    La Svezia (in svedese Sverige, [ˈsvæɾʝe] · ascolta ⓘ), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

  2. Il Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige) è uno stato (capitale Stoccolma, superficie 449 964 km², popolazione 9 047 752 abitanti dato al 31 dicembre 2005) che si trova nell'Europa del Nord dove occupa la parte orientale della penisola scandinava.

  3. Mappa della Svezia. La Svezia costituisce il più vasto Paese della penisola scandinava occupando una superficie di 450.295 km² e ne rappresenta la compatta parte orientale; il suo confine terrestre ad occidente è con la Norvegia mentre a nord e a nord-est con la Finlandia; tutto il resto è rappresentato da un confine marittimo ...

  4. www.wikiwand.com › it › SveziaSvezia - Wikiwand

    La Svezia, ufficialmente chiamata Regno di Svezia, è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

  5. La Svezia è il più esteso dei paesi scandinavi. Confina con Norvegia e Finlandia, ed è connessa alla Danimarca tramite il ponte di Öresund (Öresundsbron). La sua popolazione ammonta a circa 9 milioni di abitanti.

  6. La Svezia (sved. Sverige) occupa la parte occidentale del cosiddetto scudo baltico. Geologicamente è costituita da terreni di età precambriana e paleozoica, di natura prevalentemente cristallina e metamorfica, interessati dal più antico dei corrugamenti dell’era primaria, il Caledoniano, e successivamente peneplanati da lunghissimi periodi ...

  7. La Svezia costituisce il più vasto Paese della penisola scandinava occupando una superficie di 450.295 km² e ne rappresenta la compatta parte orientale; il suo confine terrestre ad occidente è con la Norvegia mentre a nord e a nord-est con la Finlandia; tutto il resto è rappresentato da un confine marittimo, ad oriente col golfo di Botnia ...

  1. Le persone cercano anche