Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: vangelo di luca
  2. Risparmia su vangelo secondo luca. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzatei suoi sentieri! [5]Ogni burrone sia riempito, ogni monte e ogni colle sia abbassato; i passi tortuosi siano diritti; i luoghi impervi spianati. [6]Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!

  2. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele. Luca inizia il suo vangelo, al modo degli antichi storici, con una prefazione che indica gli intenti dell’opera, il metodo di ricerca delle fonti e le modalità d’esposizione dell’argomento.

    • Descrizione
    • Composizione
    • Manoscritti
    • Contenuto
    • Teologia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'autore, tradizionalmente identificato con Luca evangelista, è interessato a temi quali l'etica sociale, i diseredati, le donne e altri gruppi oppressi. Alcune storie popolari riguardanti questi temi, come le parabole del figlio prodigo e quella del buon samaritano, si trovano solo in questo vangelo, che pone una enfasi speciale sulla preghiera, l...

    Autore

    L'autore di questo vangelo, probabilmente un cristiano gentile,[Nota 1] non fornisce il suo nome. Le testimonianze della tradizione cristiana primitiva – attestata dal Canone muratoriano e da Ireneo di Lione, Clemente Alessandrino, Origene e Tertulliano – è comunque unanime nell'attribuire il Vangelo secondo Luca e gli Atti degli Apostoli a Luca, compagno di Paolo di Tarso. Questa attribuzione è stata oggetto di dibattito tra gli studiosi. Secondo i sostenitori dell'attribuzione a Luca, egli...

    Datazione

    La composizione del Vangelo secondo Luca può essere datata tra l'80 e il 90,[Nota 6][Nota 7], anche se esiste un gruppo di studiosi che propende per una datazione anteriore, tra gli anni 60 e 70. Buona parte degli studiosi colloca il terzo vangelo in una data successiva al 70 perché in esso è narrata con estrema precisione la distruzione del Tempio di Gerusalemme e della stessa città[Nota 8]. Tuttavia secondo altri autori “non sarebbe degno di una buona critica supporre che una predizione pre...

    Luogo di composizione

    In generale, si ritiene che Luca scriva la sua opera in una grande città dell'area mediterranea, forse Roma. La tradizione comunque associa Luca ad Antiochia di Siria, e gli Atti confortano questo dato. Cesarea è un altro dei luoghi proposti per la composizione di questo vangelo.

    I più antichi manoscritti del Vangelo secondo Luca sono tre ampii frammenti di papiro datati tra il tardo II e l'inizio del III secolo. Il p {\displaystyle {\mathfrak {p}}} 4 è probabilmente il più antico, risalendo alla fine del II secolo; contiene i brani 1,58-59, 1,62-2,1,6-7, 3,8-4,2,29-32,34-35, 5,3-8, 5,30-6,16. Il p {\displaystyle {\mathfrak...

    Il Vangelo dal punto di vista narrativo è più approfondito rispetto agli altri tre: è l'unico che riporta con molti dettagli gli avvenimenti che riguardano Maria, Giovanni e Giuseppe prima e durante la nascita di Gesù ed è il solo Vangelo che riporta l'unico episodio conosciuto che riguarda Gesù prima che compisse trent'anni: la sua prima visita al...

    Dal punto di vista dottrinale il Vangelo secondo Luca sottolinea, con dei racconti teologici dei segni, la misericordia, la dolcezza e la bontàdi Gesù. I temi ricorrenti del vangelo lucano sono infatti la condanna delle ricchezze, il valore della povertà ed un richiamo continuo all'azione dello Spirito Santo, che trova ampio spazio anche negli Atti...

    (EN) Ian Howard Marshall, Luke : historian and theologian, Contemporary evangelical perspectives, Grand Rapids, MI, Zondervan, 1971, p. 238, OCLC 70408208. Ospitato su archive.is.
    (EN) William Barclay, The Gospel of Luke, 1975.
    (EN) Raymond E. Brown, Introduction to the New Testament, New York, Anchor Bible, 1997, ISBN 0-385-24767-2.
    (EN) Schuyler Brown, The origins of Christianity: a historical introduction to the New Testament, New York, Oxford University Press, 1993.
    Wikisource contiene il testo completo in lingua greca del Vangelo secondo Luca
    Wikiquote contiene citazioni dal e sul Vangelo secondo Luca
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Vangelo secondo Luca
    (EN) Gospel According to Luke / biblical literature, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Vangelo secondo Luca, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
  3. Vangelo secondo Luca - 4. 1 Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, 2 per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame.

  4. Il Vangelo di Luca ha delle caratteristiche particolari che lo differenziano in modo sostanziale dagli altri tre scritti che raccontano la vita di Gesù. Come possiamo leggere dalle prime righe, Luca scrive con l'intenzione di fornire una narrazione ordinata che dimostri la dondatezza dei fatti raccontati.

  5. Il Vangelo secondo Luca è il terzo Vangelo; è uno dei Vangeli sinottici e presenta in maniera pronunciata un ritratto misericordioso di Dio e di Gesù. Indice 1 L'autore e il suo vangelo

  6. Nel proclamare la fede della Chiesa nella risurrezione di Gesù, Luca presenta una sequenza di tre scene, nel quadro di una sola giornata. Gesù è vivo (vedi Mt 28,1-10 ; Mc 16,1-8 ; Gv 20,1-10 )

  1. Annuncio

    relativo a: vangelo di luca
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su vangelo secondo luca. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Le persone cercano anche