Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sintomi della sindrome della bocca urente. Una sensazione dolorosa di bruciore, formicolio o intorpidimento può interessare tutta la bocca (in modo particolare la lingua, le labbra e il palato) oppure solo la lingua.

    • Introduzione
    • Cause
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Rimedi E Cura

    La sindrome della bocca urente (o glossodinia) è il nome medico della sensazione di bruciore in bocca, in assenza di specifiche cause individuabili. Spesso associata alla percezione di secchezza, in bocca dei pazienti colpiti non viene rilevato alcun segno di malattia o di altra possibile spiegazione, in quanto anche la produzione salivare non appa...

    La sindrome colpisce in prevalenza le donne, che risultano colpite da 3 a 7 volte più degli uomini, soprattutto nell’età compresa tra i 50 ed i 70 anni; è invece molto rara la diagnosi sotto i 30 anni. In base a quanto eventualmente possa emergere o meno da visita ed esami distinguiamo due possibili situazioni: 1. Sindrome della bocca urente primar...

    Per definizione non sono presenti segni(anormalia oggettivamente rilevata dal medico), mentre il sintomo caratteristico della sindrome della bocca urente è un dolore che 1. brucia, 2. ustiona 3. o pizzica. Può anche dare una sensazione di 1. intorpidimento, 2. disagio 3. o semplice fastidio. Interessa entrambi i lati della bocca e circa i due terzi...

    La sindrome della bocca urente è una diagnosi difficile, una delle ragioni è che i soggetti che ne sono affetti spesso non hanno un problema della bocca riscontrabile da medico, otorino o dentista durante la visita. La diagnosi richiede inizialmente un’analisi dell’anamnesi e l’esame della bocca. Possono essere necessari parecchi test, in particola...

    La sindrome della bocca urente è di fatto una condizione benigna (non è un sintomo di tumore in bocca!), ma in quanto causa di dolore cronico e difficilmente controllabile può avere un impatto rilevante sulla qualità di vita del paziente, trasformandosi anche in fissazione che non si riesce ad ignorare, interferendo così con il lavoro e altre attiv...

  2. I sintomi della sindrome della bocca urente possono essere i seguenti: Una sensazione di bruciore che colpisce più comunemente la lingua, ma può anche interessare le labbra, le gengive, il palato, la gola o l'intera bocca; Una sensazione di bocca secca con aumento della sete; Cambiamenti di gusto in bocca, come un sapore amaro o metallico;

  3. 22 apr 2024 · Sintomi. La sindrome della bocca urente non produce segni oggettivamente riconoscibili ma è in genere associata a una serie di sensazioni riferite dal paziente, tra cui: bruciore, principalmente sulla lingua, sulle labbra o sul palato; formicolio o pizzicore, che può essere continuo o intermittente;

  4. 31 mag 2021 · La sindrome della bocca urente (o BMS, dall'inglese Burning Mouth Syndrome), detta anche glossodinia, è una condizione clinica caratterizzata da un forte bruciore orale diffuso anche in assenza di evidenti lesioni locali o di altre patologie.

  5. 10 giu 2022 · Cos'è la sindrome della bocca urente: i sintomi. Come si cura la bocca urente? Con il termine sindrome della bocca urente, si va ad indicare una patologia che causa un bruciore all’interno...

  6. I sintomi della sindrome della bocca urente: come si presenta. Nella maggior parte dei casi il bruciore prevale alla punta della lingua (glossopirosi), alle labbra (es. alterazione della sensibilità al labbro inferiore) o all’intera mucosa orale (stomatopirosi).