Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. il figlio di Carmine, Francis Ford Coppola, ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per Patton, generale d'acciaio, alla miglior sceneggiatura non originale per Il padrino e Il padrino - Parte II, al miglior film e alla miglior regia sempre per Il padrino - Parte II;

  2. 13 apr 2024 · Nata a New York il 25 aprile 1946, Talia Rose Coppola è figlia di Carmine e sorella di August e Francis Ford. Talia ha lavorato come attrice per registi del calibro di Roger Corman , Jacques Deray , John Frankenheimer e David O. Russell ma è nota ai più per due ruoli iconici: quello di Connie Corleone nella saga di Il Padrino e ...

    • La Vita
    • L’esordio
    • Gli Anni Settanta E I Primi Successi
    • Massimo Splendore
    • Una Grande Sfida Per Coppola
    • I Debiti E La Crisi
    • La Rinascita
    • IL Carattere Di Francis Ford Coppola
    • Coppola E IL Rapporto Con L’Italia
    • Perché Francis Ford Coppola è Francis Ford Coppola

    Francis Ford Coppola è il secondogenito dei tre figli di Carmine Coppola, un compositore e direttore d’orchestra newyorchese, figlio di immigrati italiani originari di Bernalda (in provincia di Matera), e Italia Pennino, anch’ella newyorchese, figlia a sua volta di genitori italiani originari di Napoli. Le sue origini per metà italianelo hanno port...

    È agli inizi degli anni sessanta che la sua carriera da regista comincia. Roger Cormanlo chiama e lo sceglie in qualità di assistente. Insieme dirigono il film a basso costo Tonight for Sure (1962). Non è un grande successo, e la critica lo atterra. Nonostante ciò, Coppola rimane comunque soddisfatto: è la sua prima vera pellicola, di cui redige an...

    Nel 1970 Francis Ford Coppola vince il primo premio Oscar dei tanti che riceverà nella sua brillante carriera: è il premio per la miglior sceneggiaturaper Patton, generale d’acciaio. Un film che mostra la guerra per quella che è, che mostra Patton per quello che è stato, senza i filtri che solitamente Hollywood cerca di imporre. Crudo e sincero. L’...

    A seguito del suo grande successo, Coppola scrive la sceneggiatura de Il grande Gatsby, e poi, nel 1973, inizia a dedicarsi ad un nuovo grande film. Ne è regista, sceneggiatore e, per la prima volta, anche produttore: si tratta de La conversazione. Un altro cult che riscuote un enorme successo, sia dal pubblico che dalla critica, ricevendo ben tre ...

    Nella metà degli anni settanta, Coppola ha una nuovissima e ambiziosa idea. Vuole girare una pellicola ispirata al libro Cuore di Tenebradi Joseph Conrad, ambientata, però, nel periodo della guerra del Vietnam. È dal 1969 che Coppola ha in mente di girare questo film, ma per varie circostanze, inizia la lavorazione anni dopo. Un grande progetto ha ...

    Dopo Apocalypse Now, Coppola è ufficialmente riconosciuto come uno dei più grandi cineasti di tutti i tempi. Tutti hanno grandi aspettative sui suoi prossimi film, e tutti si aspettano che continui sul filone di Apocalypse Now. Coppola, però, stupisce di nuovo. Decide di sperimentare ancora, seguendo il suo istinto. Realizza Un sogno lungo un giorn...

    L’avvicinamento alla casa di produzione porta il cineasta a ricevere una proposta più che ambiziosa. Nel 1989 la Paramount Pictures propone a Coppola di realizzare il terzo capitolo della saga de Il Padrino, con lo stesso cast dei due precedenti. Coppola inizialmente rifiuta, ripensando alle sue precedenti esperienze affatto positive. Ma in una sit...

    Una carriera brillante, nonostante i fallimenti, che sono però una colonna portante di quello che Coppola è riuscito a diventare. Dietro i tanti film, i fan, i premi, gli applausi, i rifiuti, c’è una personache da sola è riuscito a portare in alto le sue idee. Un volto che sembra quello di un uomo fatto di pietra, con film che lo raccontano, ma il ...

    Non è nato in Italia, ma Coppola ha un rapporto speciale con il nostro Paese. Con la sua famiglia originariadi lì, il regista ha inevitabilmente subito influenze dalla cultura italiana, che non solo ha portato nel suo cinema, ma anche nel suo modo di fare. Come non citare il grandissimo Il Padrino: riconosciuto come uno dei più grandi film sulla ma...

    Alcuni attribuiscono il successo della sua carriera e la sua fama a quello che da loro è chiamato “colpo di fortuna”. Ma Coppola è molto di più di una manna dal cielo, è anzi lui stesso ad essere la manna dal cieloper il cinema internazionale. Il successo di Francis Ford Coppola va propriamente separato dalla sua effettiva bravura. Pellicole consid...

  3. 11 mag 2020 · Francis Ford Coppola nasce a Detroit, nel Michigan, il 7 aprile del 1939, secondogenito dei tre figli di Carmine Coppola, un compositore e direttore d’orchestra newyorchese (1910-1991), al tempo impiegato come flautista presso l’Orchestra Sinfonica di Detroit, figlio di immigrati italiani originari di Bernalda (in provincia di Matera), Agostino ...

  4. 6 mar 2017 · Carmine Coppola. Musicista jazz, compositore, direttore d'orchestra e flautista. Ha avuto 3 figli: Francis Ford, Talia Shire e August Coppola.

    • carmine coppola figli1
    • carmine coppola figli2
    • carmine coppola figli3
    • carmine coppola figli4
    • carmine coppola figli5
  5. 31 lug 2017 · Dei loro sei figli, a Carmine Coppola, il padre del futuro regista, tramanderà la passione per la musica e la composizione che gli varrà un premio Oscar per la miglior colonna sonora del film Il padrino II.

  6. Dalla Neil, Coppola ha avuto tre figli, tutti attivi nel mondo del cinema: il produttore e attore Gian-Carlo Coppola (1963 – 1986), il regista Roman Coppola (1965), la regista e attrice Sofia Coppola (1971).