Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Omicidio (ordinamento italiano) - Wikipedia. Nel diritto penale italiano, per omicidio s'intende la morte di una persona causata da un'altra persona con dolo, colpa o preterintenzione . Indice. 1 Interesse tutelato. 2 Elemento oggettivo. 3 Elemento soggettivo. 4 Note sistematiche. 5 Omicidio del consenziente. 6 Riferimenti normativi.

    • Omicidio

      L' omicidio (anche assassinio, uccisione, liquidazione o...

  2. 15 nov 2023 · Breve guida alle categorie di omicidio previste dal codice penale: omicidio volontario, colposo e preterintenzionale, infanticidio e uccisione del consenziente. Lomicidio rappresenta un atto di violenza estrema che ha conseguenze devastanti per le vittime e per la società nel suo complesso.

  3. 23 dic 2023 · Sommario. 1 Cos’è lomicidio: l’art. 575 del Codice penale. 2 Che tipo di reato è lomicidio. 3 Che tipi di omicidio esistono. 3.1 Omicidio colposo. 3.2 Omicidio doloso. 3.3 Omicidio preterintenzionale. 3.4 Omicidio stradale e omicidio nautico. 3.5 Omicidio con omissione. 3.6 Femminicidio. 3.7 Omicidio del consenziente. 4 Le aggravanti.

    • Chiarastella Gabbanelli
  4. 4 apr 2024 · Dispositivo dell'art. 575 Codice Penale. Chiunque cagiona la morte (1) di un uomo (2) è punito con la reclusione non inferiore ad anni ventuno (3) [ 276, 295, 579; c. nav. 1150]. succ.

  5. L'omicidio doloso è quello sanzionato dall'articolo 575 del codice penale, il quale così recita: "chiunque cagiona la morte di un uomo è punito con la reclusione non inferiore ad anni ventuno".