Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ott 2023 · Bastano le onde del mare: Come Partoriscono le Sirene | NEURALWORD. 4 ottobre, 2023. L’immaginario delle sirene affonda le sue radici nelle antiche leggende e mitologie, tanto che ancora oggi il loro fascino continua ad affascinare e stupire. Ma cosa c’è dietro alla leggenda delle sirene?

  2. Le spiegazioni più plausibili riguardano il fraintendimento di avvistamenti di mammiferi marini come le sirene. È importante ricordare che la mitologia e le leggende possono spesso essere affascinanti, ma non sempre corrispondono alla realtà scientifica. Le sirene rappresentano creature mitologiche che sono metà donne e metà uccelli o pesci.

  3. Il mito delle sirene: le loro origini, la loro storia, il loro canto e come sono considerate nell'immaginario popolare.

  4. – CERM. La sirena nell’iconografia e nell’immaginario medievale. di Tiziana Polo. Marinae puellae. Così il Liber Monstrorum (VIII secolo) descrisse per la prima volta le sirene quali creature per metà donne e per metà pesce, ossia con i tratti iconografici che oggi conosciamo.

  5. Le sirene hanno origini mitologiche che risalgono all’antichità. Inizialmente, le sirene apparvero nella mitologia greca, dove erano note comeSirene” o “Seirenes” in greco antico. Erano creature metà donne e metà uccelli o pesci, con la parte superiore del corpo simile a una donna e la parte inferiore simile a uccelli o pesci.

  6. 15 dic 2021 · Come per la strega di Biancaneve, lo specchio può simboleggiare una finestra magica per osservare il mondo dei morti. Simbolo di bellezza e dei misteri del mare, la sirena divenne la polena più comune sui velieri europei. La polena è quella decorazione in legno che guarda l’orizzonte del mare dalla prua della nave.

  7. Il primo ostacolo saranno appunto le Sirene, «che gli uomini stregano tutti, chi le avvicina». Circe suggerisce a Ulisse il modo di evitarle: turare le orecchie dei rematori con la cera affinché non vengano stregati dal canto prodigioso. Partiti da Circe, Ulisse e i suoi compagni si mettono in mare.