Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il conte Dracula è l' antagonista principale dell' omonimo romanzo scritto dall' irlandese Bram Stoker nel 1897, trasformato in opera teatrale di grande successo nel 1925 da Hamilton Deane e John L. Balderston. Egli è il vampiro per antonomasia, il non morto, che ha la necessità di nutrirsi del sangue degli esseri viventi.

  2. 6 apr 2023 · Autore. Bram Stoker. Cosa. Dracula, romanzo ispirato alla figura del conte Vlad III, principe di Valacchia. Quando. 1897. Caratteristiche. Romanzo gotico scritto in forma epistolare...

  3. Il Conte Dracula è l'antagonista principale del celebre romanzo di Bram Stoker, Dracula. Egli è un vampiro e per sopravvivere si nutre col sangue delle vittime prescelte. Uccide le sue vittime,...

    • (1)
  4. Trama. Dracula narra la storia del Conte Dracula, un antico vampiro che cerca di espandere il suo regno di terrore dall’Europa orientale all’Inghilterra vittoriana. La narrazione si sviluppa attraverso lettere, diari e documenti, creando un racconto avvincente e polifonico.

  5. 9 lug 2019 · Come si fa un riassunto. Dracula: il riassunto dell'opera. Il protagonista principale della storia è l'avvocato Jonathan Harker, di origini inglesi, il quale si reca in Transilvania per concludere un affare immobiliare relativo ad un vecchio castello con un nobile del luogo, il Conte Dracula.

  6. 30 dic 2022 · "Dracula" è uno dei romanzi più letti di tutti i tempi, il primo racconto sui vampiri che ci affascinano ancora oggi. L'uomo a cui si ispirò Bram Stoker arrivò perfino a superare la crudeltà del conte vampiro.

  7. La narrazione si svolge sotto forma di diario: la voce è quella di Jonathan Harker, giovane avvocato inglese, in visita in Transilvania per concludere un affare immobiliare con un nobile del luogo, il Conte Dracula. Allertato dagli abitanti del luogo, Harker si reca spaventato ma determinato al castello del Conte.