Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CensuraCensura - Wikipedia

    La censura è il controllo della comunicazione da parte di un'autorità, che limita la libertà di espressione e l'accesso all'informazione con l'intento dichiarato di tutelare l'ordine sociale e politico.

  2. 18 giu 2021 · Che cos’è la Censura. Quando si parla di censura a cosa ci si riferisce? Essa è il controllo esercitato dalle autorità pubbliche su testi, immagini e filmati; il fine è quello di accertare che essi con contengano elementi ritenuti pericolosi per l’ordine costituito, oppure offensivi o contrari alla morale comune.

  3. www.treccani.it › enciclopedia › la-censura_(Dizionario-di-Storia)La censura - Enciclopedia - Treccani

    La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso allinformazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni e le idee e le opinioni da esse generate possono minare la stabilità dell’ordine sociale, politico e morale vigente.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › censura_(Enciclopedia-deiCensura - Enciclopedia - Treccani

    La censura è lo strumento di controllo con il quale il potere limita la libertà di espressione e la diffusione di informazioni, idee e opinioni, decidendo quali siano lecite e quali illecite.

  5. Limitazione della libertà civile di espressione del pensiero, disposta per la tutela di un interesse pubblico e attuata mediante l’esame, da parte di un’autorità, di scritti o giornali da stamparsi, di manifesti o avvisi da affiggere in pubblico, di opere teatrali o pellicole da rappresentare, di siti Internet, con lo scopo di permetterne ...

  6. 20 set 2021 · La censura nei secoli. Dove c’è potere c’è qualcuno che vorrebbe avere il controllo di ciò che si dice a proposito del proprio operato. Non sorprende, quindi, il fatto che possano rintracciarsi le prime forme di censura già nell’età antica.

  7. La censura in Italia è vietata. La libertà di espressione è sancita dall'art. 21 della Costituzione. Al 2015 Freedom House ha classificato la stampa italiana come Partly Free, mentre nel rapporto dello stesso anno Reporter senza frontiere pone l'Italia al 73º posto per la libertà di stampa.