Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa è accaduto nel 1967? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità. Scopri i personaggi famosi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 19671967 - Wikipedia

    1º giugno – Londra: i Beatles pubblicano Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, uno degli album-simbolo della musica rock. 5 - 10 giugno – Guerra dei sei giorni tra Israele e Egitto, Siria e Giordania.

    • 2720 (MMDCCXX)
    • 1373 — 1374
    • 1415 — 1416
    • 1967
  3. 19 feb 2021 · Ecco perché uno schieramento del genere sembra incredibile ricordando ciò che accadeva nel 1967, quando la Cina comunista di Mao Zedong concesse al Vietnam un enorme prestito per acquistare le sue stesse armi. Le armi usate dal Vietnam per battere l’America.

  4. IL '67 - E' l'anno in cui di PAOLO VI viene resa nota la sua enciclica Populorum progressio. Una enciclica che fa rumore! "Il documento prospetta la dimensione mondiale della questione sociale ai nostri giorni, giacch i popoli della fame interpellano drammaticamente i popoli dell'opulenza.

  5. 29 lug 2020 · La guerra dei sei giorni si svolse tra il 5 e il 10 giugno 1967, undici anni dopo la crisi di Suez del 1956 (causata dall’Egitto) e diciannove anni dopo la nascita dello Stato di Israele. Alla guerra dei sei giorni presero parte Israele, da una parte, l’Egitto, la Giordania, la Siria, dall’altra.

  6. L'Italia viene a sapere che tre anni prima, il 14 luglio del 1964, si era andati molto vicino a un colpo di Stato. E' l'Espresso a pubblicare il documento esplosivo e tutto il resto viene a galla; scoppia lo scandalo. E' L'ANNO dove in Parlamento si discute la riforma dell'Università.

  7. La guerra dei sei giorni (ebraico: מלחמת ששת הימים, Milhemet Sheshet Ha Yamim; arabo: النكسة, al-Naksa, «la sconfitta», o حرب 1967, Ḥarb 1967, guerra del 1967; 5-10 giugno 1967) fu un conflitto facente parte dei conflitti arabo-israeliani che vide contrapposti Israele e le nazioni confinanti Egitto, Siria e ...