Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. prodigióso agg. [dal lat. prodigiosus, der. di prodigium «prodigio»]. – 1. a. Che costituisce un prodigio, un miracolo, un evento eccezionale: fatti, fenomeni p .; uno spettacolo davvero p .; ha una memoria, una cultura p .; possiede un talento p .; è un paesaggio di p. bellezza. b.

  2. agg. 1 Che costituisce un prodigio SIN portentoso, miracoloso: evento p. 2 Che fa prodigi SIN fenomenale, straordinario: farmaco, atleta p.; memoria p. s.m. ( solo sing.) Carattere di...

  3. Scopri il significato della parola prodigioso. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  4. prodigioso ‹pro·di·gió·so› agg. Che ha dellinsolito e del meraviglioso: fatti, fenomeni p. Di qualità fuori dall’ordinario: memoria p. Di persona che rivela doti eccezionali di capacità, abilità, competenza: un avvocato p. iperb. Capace di produrre effetti incredibili: un farmaco p.

  5. 1. che costituisce un prodigio; che è inconsueto, inspiegabile dalla ragione o in base a conoscenze scientifiche. 2. estens., iperb., che sembra effetto di un prodigio, che ha in sé dell’incredibile, del miracoloso, del portentoso: risultato prodigioso, memoria prodigiosa.

  6. A agg. 1 Che ha del prodigio, che è degno di ammirazione per il suo carattere insolito: accadono fatti prodigiosi; guarigione prodigiosa. 2 Eccezionale, straordinario: abilità prodigiosa; donna di prodigiosa bellezza. 3 Che opera prodigi: è un farmaco p. B s.m.

  7. Cosa vuol dire Prodigioso? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.