Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Adamo_ed_EvaAdamo ed Eva - Wikipedia

    La Creazione di Adamo (in alto) e la Creazione di Eva (in basso) di Michelangelo Buonarroti, dalla volta della Cappella Sistina (entrambi dipinti nel 1511 circa) Adamo ed Eva sono due personaggi biblici. Sono considerati il primo uomo e la prima donna frutto della creazione nell' ebraismo, nel cristianesimo e nell' islam.

  2. Per l'Adamo, Michelangelo si ispirò, come fece per la Creazione di Eva, alla formella scolpita da Jacopo della Quercia per la Porta Magna della Basilica di San Petronio a Bologna. La posa di Adamo venne studiata in un foglio a carboncino nero e sanguigna, oggi al British Museum di Londra .

    • 1 In principio Dio creò il cielo e la terra. 2 Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
    • 1 Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere. 2 Allora Dio, nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro.
    • 1 Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: «E' vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?».
    • 1 Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore». 2 Poi partorì ancora suo fratello Abele.
  3. La storia di Adamo ed Eva è narrata nel primo libro della Bibbia, la Genesi. La vicenda della loro creazione e della loro disobbedienza a Dio spiega perché l'uomo e la donna sono mortali e la vita umana è piena di fatica e sofferenza.

  4. La storia di Adamo ed Eva narra di come Dio creò i primi due esseri umani, Adamo ed Eva, e li mise nel Giardino dellEden. Lì, Dio diede loro il comando di non mangiare il frutto dellalbero della conoscenza del bene e del male. Tuttavia, Eva fu tentata dal serpente e mangiò il frutto proibito.

  5. 1 ott 2023 · La realizzazione dell’affresco. L’opera fu dipinta tra il 1511 e il 1512. Nonostante l’apparente semplicità dello schema, la “Creazione di Adamo” è carica di profondità simbolica. Rappresenta il momento sacro in cui l’umanità riceve la vita e la consapevolezza dal suo creatore.

  6. 23 E l’uomo disse: ‘Questa, finalmente, è ossa delle mie ossa e carne della mia carne. Ella sarà chiamata donna perché è stata tratta dall’uomo’. 24 Perciò l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla sua moglie, e saranno una stessa carne. 25 E l’uomo e la sua moglie erano ambedue ignudi e non ne aveano vergogna ...