Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il debito pubblico è il debito contratto da uno Stato per far fronte al proprio fabbisogno. I titolari del debito pubblico, ossia i creditori dello Stato in questione, sono...

    • Debito Pubblico: Che Cos’È?
    • Debito Pubblico: Come Si può Tenere Sotto controllo?
    • Debito Pubblico: Quanto Costa All’Italia?

    Proviamo a dare la spiegazione più semplice possibile. Il debito pubblico è quello che uno Stato contrae con dei soggetti economici nazionali o stranieri facendosi prestare dei soldi per poter finanziare la propria attività. Quindi, per pagare strade, pensioni, sanità, gli stipendi dei dipendenti statali, ecc. Questi soggetti che prestano il denaro...

    Il debito pubblico, come abbiamo visto, costringe lo Stato a garantire la copertura finanziaria nei tempi e nei modi stabiliti dai titoli stessi. Vanno calcolati anche gli interessi, per evitare il rischio di insolvenza sovrana, cioè di fallimento totale, come successo in tempi recenti alla Grecia, per esempio. Come si fa? Di solito si imboccano qu...

    L’ultimo dato fornito dalla Banca d’Italia, e relativo alla fine di settembre del 2019, mostra un debito pubblico italiano a quota 2.439,2 miliardi di euro. Cifra in calo di 23 miliardi e mezzo rispetto ad agosto, ma superiore di 42 miliardi e mezzo confrontata con lo stesso mese del 2018. A questi soldi, come abbiamo spiegato all’inizio, vanno agg...

  2. Il debito pubblico è il debito contratto dallo Stato per soddisfare il proprio fabbisogno. Ovvero, in sostanza, le risorse necessarie per far sì che la macchina statale, fatta di servizi e investimenti, funzioni. La differenza tra entrate e uscite di uno Stato è detta saldo primario.

  3. Il debito pubblico, attualmente, in economia è il debito dello Stato nei confronti di altri soggetti economici nazionali o esteri - quali individui, imprese, banche o Stati esteri - che hanno sottoscritto un credito allo Stato nell'acquisizione di obbligazioni o titoli di stato (in Italia BOT, BTP, CCT, CTZ e altri) destinati a ...

  4. 9 mag 2022 · Debito pubblico: cos’è e come si è formato? Ecco una panoramica che potrà rispondere alle vostre domande e chiarire le problematiche legate al tema.

    • Giulia Manzi
  5. 12 dic 2019 · In termini più tecnici il debito pubblico può essere definito come l'ammontare complessivo del debito che uno Stato contrae e ha contratto nel passato per far fronte al proprio fabbisogno.

  6. 17 mag 2022 · Il debito pubblico, una delle maggiori preoccupazioni per i macroeconomisti impegnati a monitorare lo stato di salute dell’economia italiana, è il debito che lo Stato contrae nei confronti...