Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mar 2021 · Il Decreto Legge n. 30 del 13 marzo 2021 contiene alcune misure per il contenimento dell’emergenza da COVID-19 dal 15 marzo 2021 al 6 aprile 2021. Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, in tutte le zone gialle si applicano le disposizioni previste per le zone arancioni.

  2. Di seguito vengono riepilogate le misure introdotte dal "Decreto Cura Italia". Pagamento cartelle, avvisi di addebito e accertamento Sospensione dei termini di versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento , avvisi di accertamento e di addebito, in scadenza nel periodo compreso tra l’ 8 marzo e ...

  3. DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18. Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034)

  4. 28 mar 2022 · La norma di riferimento è contenuta nell’articolo 68 del dl 18/2020 (cosiddetto decreto cura Italia) e dispone la sospensione per ben 542 giorni dei termini di versamento delle somme richieste mediante cartelle, ingiunzioni e accertamenti esecutivi emessi ai sensi del comma 792 dell’articolo 1 della Legge 160/2019.

  5. 18 mar 2020 · Il decreto interviene con provvedimenti su quattro fronti principali e altre misure settoriali: 1. finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza;

  6. 18 apr 2021 · Il Decreto Legge n. 44 del 1 aprile 2021 contiene alcune misure per il contenimento dell’emergenza da COVID-19 dal 7 aprile 2021 al 30 aprile 2021. Il Decreto prevede la proroga fino al 30 aprile 2021 dell’applicazione delle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021 (salvo che le stesse ...

  7. 25 mar 2020 · Il decreto “Cura Italia” (decreto legge 18/2020, in vigore dal 17 marzo) ha assorbito di fatto tutto lo stanziamento di 25 miliardi che ha ottenuto il via libera del parlamento.