Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 ott 2012 · James Cameron: ho comprato Pandora in Nuova Zelanda. Un'enorme tenuta, acquistata dal regista, che assomiglia al pianeta di Avatar. E un progetto per girare proprio lì i due sequel del film...

  2. 18 dic 2023 · In questo articolo esploriamo i dettagli delle proprietà di Cameron in Nuova Zelanda e perché questo bellissimo paese occupa un posto speciale nel cuore di questo famoso regista. La prima delle due case di Cameron si trova in una pittoresca cittadina chiamata Queenstown.

  3. Dove vive James Cameron? Quanti soldi ha guadagnato James Cameron? James Cameron Patrimonio, Stipendio, case e automobili. Casa en Malibu, CA, USA ($5 milioni) (Piscina • ) Automobili. Chevy Corvette. Ducati 848 EVO - ($14,995) Corvette - ($55,000-83,000) Chevrolet Volt - ($33,995) Tesla S model - ($50,000)

    • 16-8-1954
    • Canadese
    • Bianca
    • Ateismo
  4. 18 dic 2023 · However, few know that Cameron is also a New Zealander, and that he has made frequent visits to the country, even owning two homes there. In this article, we explore the ins and outs of Cameron’s New Zealand properties and why this beautiful country holds a special place in the heart of this renowned filmmaker.

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Critica
    • Attrazioni Nel Mondo
    • Filmografia
    • Doppiatori Italiani
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli inizi

    Figlio di un ingegnere, si trasferisce negli Stati Uniti nel 1971. Ha studiato fisica, senza conseguire la laurea. Dedito agli interessi più disparati, vide nel cinema una sorta di medium in grado di permettergli di sfruttare e approfondire tutte le sue passioni. Uno dei suoi film preferiti è Guerre stellari, che alla sua uscita lo convince definitivamente a dedicarsi al cinema. Nel 1978 gira la sua prima opera in assoluto, il cortometraggio Xenogenesis, finanziato da un consorzio di dentisti...

    Terminator

    Nel 1984 Cameron dà vita ad un suo soggetto, Terminator, un thriller di fantascienza percorso da inquietudine apocalittica e tecnologia frastornante, che ottiene un incredibile successo di pubblico, dà notorietà internazionale al regista e consolida la fama come attore cinematografico di Arnold Schwarzenegger.

    Anni 1980-1990

    Nel 1985 scrive la sceneggiatura per Rambo 2 - La vendetta ma il suo testo verrà semplificato dal protagonista Sylvester Stallone, per questo ottiene quindi il Razzie Award alla peggior sceneggiatura insieme a Stallone e a Kevin Jarre. Il 1º settembre 1985, quando la spedizione organizzata da Robert Ballard trova il relitto del RMS Titanic, celebre transatlantico britannico affondato il 15 aprile 1912, Cameron inizia ad interessarsi di tale argomento. La sua filmografia continua con Aliens -...

    Cameron si è sposato cinque volte ed ha avuto quattro figli. Il primo matrimonio è del 1976 con Sharon Williams, il secondo del 1985 con la produttrice Gale Anne Hurd, il terzo del 1989 con la regista Kathryn Bigelow, il quarto del 1997 con l'attrice Linda Hamilton (che nel film Terminator interpreta il ruolo di Sarah Connor). Dalla Hamilton ha una...

    Avendo scritto e diretto alcuni tra i film più elaborati, costosi e di successo della storia del cinema, Cameron è ritenuto essere tra i più grandi registi e sceneggiatori di sempre. Jean-Claude Carrière ha notato un'evoluzione pregiudiziale del concetto di autore nato tra gli anni Cinquanta e Sessanta - il riconoscimento dell'inconfondibile marchi...

    Molti film di James Cameron sono stati resi temi di attrazioni nel mondo. Terminator 2 è stato convertito in 3D per i parchi Universal Studios, Aliens nel parco Disney's Hollywood Studios e i film Titanic e Avatarverranno prossimamente inseriti in altri due parchi divertimenti.

    Regista

    1. Xenogenesis- cortometraggio (1978) 2. Piraña paura (Piranha Part Two: The Spawning) (1982) 3. Terminator (The Terminator) (1984) 4. Aliens - Scontro finale (Aliens) (1986) 5. The Abyss(1989) 6. Terminator 2 - Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day) (1991) 7. True Lies(1994) 8. T2 3-D: Battle Across Time- cortometraggio (1996) 9. Titanic(1997) 10. Avatar(2009) 11. Avatar - La via dell'acqua (Avatar: The Way of Water) (2022)

    Sceneggiatore

    1. Xenogenesis(1978) 2. Terminator (The Terminator) (1984) 3. Rambo II: la vendetta (Rambo: First Blood Part II), regia di George Pan Cosmatos(1985) 4. Aliens - Scontro finale (Aliens) (1986) 5. Alien Nation, regia di Graham Baker(1988) (non accreditato) 6. The Abyss(1989) 7. Terminator 2 - Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day) (1991) 8. True Lies(1994) 9. Strange Days, regia di Kathryn Bigelow(1995) 10. Titanic(1997) 11. Dark Angel(2000-2002) – Serie TV 12. Avatar(2009) 13. Ali...

    Produttore

    1. Point Break - Punto di rottura (Point Break), regia di Kathryn Bigelow(1991) 2. Titanic(1997) 3. Dark Angel(2000-2002) – Serie TV 4. Solaris, regia di Steven Soderbergh(2002) 5. Ghosts of the Abyss(2003) – Documentario 6. Aliens of the Deep(2005) – Documentario 7. Avatar(2009) 8. Sanctum 3D(2011) 9. Cirque du Soleil 3D: Mondi lontani (Cirque du Soleil: Worlds Away) (2012) 10. Deepsea Challenge 3D, regia di John Bruno, Ray Quint e Andrew Wight(2014) 11. Alita - Angelo della battaglia (Alita...

    Daniele Dottorini, Filmare dall'abisso. Sul cinema di James Cameron, ETS, Pisa, 2013, ISBN 9788846736048.
    Tina Porcelli, James Cameron, Il Castoro Cinema n. 198, Editrice Il Castoro, 2000, ISBN 8880331787.
    Roy Menarini, James Cameron, Recco, Le mani, 1998, ISBN 8880120794.
    Giuseppe Gariazzo, James Cameron: abissi di amore, desiderio e tecnologia, Roma, Stefano Sorbini, 1998, ISBN 8886883145.
    Wikiquote contiene citazioni di o su James Cameron
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Cameron
    (EN) James Cameron, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) James Cameron, su The Encyclopedia of Science Fiction.
    (EN) James Cameron, su TED, TED Conferences LLC.
    (EN) Opere di James Cameron, su Open Library, Internet Archive.
  5. 22 apr 2021 · Cameron, nato in Canada, si trasferì negli Stati Uniti nel 1971. Oggi vive tra la California e la Nuova Zelanda, paese di cui si è innamorato mentre vi girava Avatar. Ha studiato fisica, anche se non ha conseguito la laurea, perché già attivo professionalmente.

  6. 4 ago 2023 · Dall’immaginazione alla realtà: il ranch colossal di James Cameron. Il regista di Avatar e Titanic ha messo in vendita la sua villa in Hollistar Ranch, nello Stato della più grande fabbrica dei sogni, la California.