Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 lug 2011 · Anche per me esistono le sirene perché ha detto che il video é reale con nessuna modificazione, anche perché si sono viste le mani. Ma Francy2005, loro hanno parlato in spagnolo quindi se tu sei Italiana, ci credo che non hai capito nulla perché su YouTube non ci sono solo Youtuber Italiani ma di tutte le lingue.

  2. 22 mag 2022 · Esistono dunque resoconti storici di avvistamenti di sirene? La risposta è sì. Anche se non abbiamo prove documentali (foto e video) che attestino l’esistenza delle sirene al di fuori del folklore e delle fiabe, ancora oggi spuntano rapporti di segnalazioni di tali esseri.

  3. 4 lug 2016 · Com’è noto, le sirene sono esseri antropomorfi, in parte pesci, in parte donne, dalla lunga coda, il cui nome deriverebbe dall’antico Seirenes. Rispetto ai “cugini” pesci, le sirene possono respirare fuori dall’acqua, visto che per metà sono uguali a noi.

  4. 30 ott 2015 · Le sirene esistono veramente? Alcune teorie a riguardo. E così le misteriose creature continuano ad abitare i mari e i cuori di chi le avvista. Ci sono infatti teorie – come quella del documentario di Discovery Channel “Sirene il mistero svelato” e altri video, probabilmente fake, postati in rete – secondo cui le sirene esistono davvero.

  5. Sirene. Emanuele Lelli. Il fascino ingannevole del canto fatato. Affascinanti esseri dal corpo di uccello o di pesce e dal volto bellissimo di donna, le Sirene rappresentano i pericoli derivanti dalla bellezza ingannatrice e dall’abbandono del proprio autocontrollo.

  6. Il mito delle sirene, uno dei più affascinanti di tutti i tempi: creature ibride donna-pesce, considerate spaventose e al tempo stesso incantevoli, capaci di ammaliare e sedurre con dei canti sublimi e a tratti inquietanti.

  7. La simbologia della sirena bicaudata - Parco della Val d'Orcia. Culto pagano o religioso, simbolo del peccato o della fertilità: molte le storie della figura della sirena con due code che è possibile trovare in Val d’Orcia. La presenza di immagini e raffigurazioni di sirene è uno degli aspetti più curiosi e misteriosi dell’architettura valdorciana.