Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 set 2013 · Film e documentari da non perdere dedicati al tema dell'alimentazione, degli sprechi di cibo e dell'impatto dell'industria alimentare sull'ambiente.

    • Big Night. Un grandissimo classico della gastronomia filmica, questa pellicola del 1996 diretta da Stanley Tucci e Campbell Scott rappresenta un esempio eccellente di come si possa portare sullo schermo il mondo della ristorazione, e di quanto una cucina possa significare in termini di appartenenza culturale, percezione di sé e identità.
    • Ratatouille. Gioiello della Disney Pixar, Ratatouille racconta come probabilmente saprete delle vicissitudini di Rémy, un topino del sottosuolo parigino dotato di raffinatissimo olfatto, che sogna di diventare chef.
    • Il cuoco, il ladro, sua moglie, l’amante. Tra il raccapricciante e il sublime si snoda questa novella boccaccesca di Peter Greenaway. Il violento Albert, criminale di professione, va ogni sera a cena al ristorante londinese Le Hollandais, che ha aperto in società con lo chef francese Richard, insieme alla moglie Georgina (una straordinaria Helen Mirren).
    • Il pranzo di Babette. Tratto dall’omonimo racconto di Karen Blixen, è ambientato nell’austera Danimarca protestante di fine Ottocento: in un piccolo villaggio rurale arriva, in fuga dalla Comune Parigina, la signora Babette Hersant; che troverà rifugio facendosi assumere come governante dalle due anziane sorelle Martina e Philippa, figlie di un pastore luterano deceduto.
  2. 27 mar 2020 · Il cibo è portatore di valori culturali in declino a causa del mercato alimentare globale. Molti registi hanno raccontato nei loro documentari come l’industrializzazione stia distruggendo la biodiversità nel food. Una panoramica sulle questioni più dibattute sul tema, passando attraverso dieci documentari recenti.

  3. I migliori film sul tema Diete e regimi alimentari ordinati per data di uscita. Puoi anche visualizzare i titoli in ordine alfabetico o in base al giudizio.

    • Food Inc. - Cibo Spa – Sai davvero cosa mangi? Food Inc., conosciuto in italiano come Cibo Spa – Sai davvero cosa mangi? , è un documentario del 2008, girato da Robert Kenner.
    • Super Size Me. Super Size Me è un documentario diretto e interpretato da Morgan Spurlock. Il regista si è sottoposto ad un esperimento per 30 giorni: mangiare sempre e solo da McDonald’s, a colazione, pranzo e cena.
    • Un equilibrio delicato. Un equilibrio delicato (A Delicate Bilance) è un documentario del 2008 basato sulle interviste a medici e esperti di alimentazione di diverse università del mondo.
    • Meat The Truth. Meat the Truth, che nella traduzione italiana porta il titolo di Carne, la verità sconosciuta, è un documentario che fornisce importanti informazioni scientifiche sui cambiamenti climatici e sul loro legame con l’allevamento di animali, a partire da un dato molto evidente: gli allevamenti causano il 18% dell’effetto serra totale, al pari dell’industria e più del settore dei trasporti pubblici e privati.
  4. 14 dic 2023 · The Game Changers”: come sfatare i luoghi comuni sull’alimentazione. Uno dei film che ha suscitato l’interesse del grande pubblico è “The Game Changers”, un docufilm sull’alimentazione vegana negli sportivi.

  5. 16 ott 2021 · La storia del cinema è ricca di film dedicati alla cucina e al cibo. Molti registi hanno tratto ispirazione dal mondo culinario per realizzare vere e proprie perle, in cui i piatti sono il fulcro delle storie. Ecco una selezione di pellicole “food oriented”. La Grande Abbuffata (1973)