Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Hobbes ed il materialismo. La corrente materialistica segue due linee di pensiero, una afferma che esista soltanto la materia (è la tesi sostenuta da Hobbes); l'altra invece sostiene che non...

  2. Appunto sintetico e discorsivo sul concetto di ragione in Hobbes e sulla suddivisione del materialismo in etico e meccanicistico.

    • (1)
  3. Thomas Hobbes ( Westport, 5 aprile 1588 – Hardwick Hall, 4 dicembre 1679) è stato un filosofo inglese, antesignano del giuspositivismo (sebbene sostenesse la momentanea necessità del giusnaturalismo come espediente per uscire dallo stato di natura) e autore nel 1651 dell'opera di filosofia politica Leviatano .

  4. it.wikipedia.org › wiki › MaterialismoMaterialismo - Wikipedia

    Il pensiero di Thomas Hobbes (1588-1679) può venire considerato un importante esempio di "materialismo cristiano". Egli non ha mai infatti posto in discussione la fede cristiana e la sua grande competenza biblica è presente in molti suoi scritti.

  5. Non bisogna dimenticare infatti che con Hobbes siamo di fronte ad un materialista: la volontà è spirito, ma poiché è il corpo a “comandare tutto”, Hobbes concepisce un’idea di volontà ...

    • (2)
    • Ali Q
  6. 24 ott 2020 · Materialismo e meccanicismo. Per Hobbes è possibile concepire e conoscere solo gli oggetti corporei. Dunque, tutto ciò noi attribuiamo caratteristiche dell’incorporeità, Dio compreso, non esiste. L’anima pure è corporea. Pertanto il filosofo si colloca certamente tra i pensatori materialisti.

  7. 3 giorni fa · Chi è stato Hobbes? Filosofo e matematico inglese sostenitore del giusnaturalismo moderno. Da chi è stato influenzato il pensiero di Hobbes? Da Machiavelli, Cartesio, Platone, Aristotele.