Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › ciclopi_(Enciclopedia-deiCiclopi - Enciclopedia - Treccani

    I Ciclopi, simbolo di una condizione di vita primitiva, sono esseri rozzi, asociali, violenti. Il più famoso di essi è Polifemo, il mostro crudele di uno dei più celebri episodi dell' Odissea di Omero: alla sua forza bruta si oppone l'intelligenza di Ulisse, che riesce a ingannarlo e a sconfiggerlo con l'astuzia

  2. it.wikipedia.org › wiki › CiclopiCiclopi - Wikipedia

    I Ciclopi (in greco antico: Κύκλωπες) sono delle figure della mitologia greca. Sono in genere uomini giganteschi con un occhio solo al centro della fronte, a volte dipinto come unico organo visivo della creatura, altre volte invece accompagnato da una coppia di occhi.

  3. I Ciclopi erano creature mitologiche presenti nella tradizione greca. Secondo la leggenda, erano dei giganti con un solo occhio posto al centro della fronte. Essi erano abili fabbri e lavoratori del metallo, noti per la loro maestria nella costruzione di oggetti di ferro e bronzo.

  4. Figure favolose della mitologia greca, di statura gigantesca e fornite di un solo occhio situato in mezzo alla fronte. Nell’ Odissea sono una collettività di giganti spregiatori degli dei, che vivono in caverne allo stato pressoché di natura e antropofagi; sono pastori e il loro capo è Polifemo, figlio di Posidone.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › ciclopi_(Enciclopedia-Italiana)Ciclopi - Enciclopedia - Treccani

    Il Ciclope di Euripide è il solo dramma satiresco conservato per intero: in obbedienza alle tradizioni del genere, il poeta inventa che Ulisse liberi dalla schiavitù di Polifemo Sileno e i suoi satiri capitati lì, mentre vanno alla ricerca del proprio signore, Dioniso.

  6. 24 apr 2017 · I ciclopi sono dei personaggi della mitologia greca. Si trattava di divinità dotate di un solo occhio. Il loro nome infatti deriva dal greco κυκλος ωψ, ‘occhio a cerchio’. Nel mito di Esiodo, cioè nella Teogonia, i ciclopi sono descritti come i Titani, quindi son anch’essi figli di Gea ed Urano. I loro nomi sono Stereope, Arte, e Bronte.

  7. www.wikiwand.com › it › CiclopiCiclopi - Wikiwand

    I Ciclopi sono delle figure della mitologia greca. Sono in genere uomini giganteschi con un occhio solo al centro della fronte, a volte dipinto come unico organo visivo della creatura, altre volte invece accompagnato da una coppia di occhi.